Economia

Yoox sospende i licenziamenti esulta il Mimit

Pubblicato

il

L’azienda Yoox, azienda specializzata nell’ ecommerce di vestiti entrata in crisi da più di un anno, ha annunciato la decisione di sospendere con effetto immediato la procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 211 lavoratori, al fine di individuare soluzioni condivise con le organizzazioni sindacali.

Lo rende noto il Mimit spiegando che è stato accolto l’invito del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso . È quanto emerso dal tavolo sulla vertenza che si è tenuto a Palazzo Piacentini, alla presenza dei vertici aziendali, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali.

Le parti hanno inoltre convenuto che, durante il periodo di sospensione della procedura di licenziamento collettivo, il confronto proseguirà in sede aziendale attraverso un serrato calendario di incontri già fissati (9, 16, 22, 30 ottobre e 5, 10 novembre 2025) per approfondire anche la situazione industriale dell’azienda. Poi le parti torneranno a riunirsi al Mimit in data 18 novembre per riferire l’esito del ciclo di confronti.

Il marchio Yoox, fondata nel 2000 da Federico Marchetti, è stata una delle aziende pioniere italiano dell’e-commerce di moda di lusso, ma è entrata in crisi dopo l’azquisizione di Ynap ( Yoox Net- a – Porter) da parte del colosso svizzero del lusso Richemont nel 2018 , che ha trascurato la sua crescita e l’ha svuotata di contenuto. La crisi è stata acuita dalla mancata crescita durante il COVID-19 e dalla recente acquisizione, avvenuta nell’aprile 2025, da parte della piattaforma tedesca Mytheresa e del suo gruppo, LuxExperience, che ha comunicato a settembre la decisione di licenziare 211 dipendenti in Italia a causa di perdite per oltre 2 miliardi di euro. 

Grande soddisfazione per la notizia è stata espressa dai sindaci di Zola Pedrosa e di Bologna “La sospensione dei 211 licenziamenti è il primo importante risultato raggiunto dal tavolo”, ha sottolineato il sindaco di Zola Predosa, Davide Dall’Omo  – un passo reso possibile dal lavoro condiviso tra Istituzioni e parti sociali a tutti i livelli, dai Comuni fino al Ministero passando per la Regione Emilia-Romagna e i sindacati, e per questo voglio rivolgere un ringraziamento in particolare al Ministro Urso e al Presidente De Pascale”.

«Un importante passo avanti per la soluzione». E’ stato invece il commento a caldo del sindaco di Bologna Matteo Lepore del Pd e del delegato al Lavoro della Città Metropolitana Stefano Mezzetti. Quello di oggi è «un importante risultato, frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori di Yoox e della pressione esercitata dalle istituzioni locali». «Dopo i diversi tavoli di crisi tenuti a livello locale – osservano – oggi grazie anche alla sinergia con il ministero, l’azienda si è impegnata a collaborare con le organizzazioni per trovare una soluzione condivisa, al fine di salvaguardare i posti di lavoro». Come istituzioni locali – proseguono Lepore e Mettetti – «continueremo a seguire da vicino la vertenza, garanti insieme alla Regione del rispetto del Patto per il Lavoro e per il Clima, che connota il nostro territorio come sistema virtuoso nella gestione delle crisi aziendali».

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version