Seguici su

EconomiaEnergia

Volkswagen testa le batterie a stato solido su una Ducati: la rivoluzione per l’auto elettrica parte dalle due ruote

Il Gruppo Volkswagen, tramite la controllata PowerCo e in collaborazione con Audi e Ducati, sperimenta per la prima volta su una moto MotoE le innovative celle a stato solido di Quantumscape. Una tecnologia “game changer” che promette maggiore autonomia e sicurezza, con l’obiettivo della produzione di serie entro fine decennio.

Pubblicato

il

Il principale produttore automobilistico europeo Volkswagen sta testando per la prima volta una cella a combustibile solida in un veicolo. A tal fine, la controllata di VW PowerCo, Audi e il produttore di motociclette Ducati hanno equipaggiato una motocicletta elettrica con la batteria del partner di VW Quantumscape, ha annunciato Volkswagen lunedì al Salone dell’Automobile IAA di Monaco.

La batteria a stato solido ha il potenziale per diventare un “game changer” nella mobilità elettrica, ha affermato Thomas Schmall, responsabile tecnico di VW. Ora si tratta di industrializzare la tecnologia e fare il passo successivo verso la produzione in serie. Volkswagen ha creato le condizioni ideali con la cella standard, che dovrebbe essere utilizzata nell’80% dei veicoli e può assorbire diverse sostanze chimiche.

Per testare nell’uso reale la batteria il gruppo VW ha scelto un suo prodotto di punta a due ruote: la Ducati MotoE V21l, la prima moto elettrica realizzata a Borgo Panigale e asseblata ancora dal reparto corse. Un mezzo estremo che è stato modificato nel pacco batterie per accogliere il nuovo accumulatore. In un mezzo che può cadere, come una moto, l’uso di batterie allo stato solido, meno fragili e soggette a incendiarsi, è importante:

Ducati MotoE V21l

I costruttori di automobili si aspettano che la cella allo stato solido offra una maggiore autonomia e tempi di ricarica più brevi. BMW collabora a questo scopo con Solid Power, Mercedes Benz, tra gli altri, con Factorial Energy. I due produttori premium tedeschi hanno già testato su strada auto elettriche con queste batterie.

Volkswagen e Quantumscape intendono ora testare insieme una motocicletta su pista con le nuove celle. Parallelamente, si sta lavorando per integrare la tecnologia allo stato solido anche nella cella standard Volkswagen. L’obiettivo è quello di arrivare a una soluzione commerciabile entro la fine del decennio. Nelle prossime settimane Volkswagen avvierà la produzione nella sua prima fabbrica di batterie a Salzgitter. La cella standard prodotta in questo stabilimento sarà utilizzata per la prima volta nelle utilitarie elettriche della serie ID.Polo.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento