Seguici su

Attualità

VITO LOPS! MA ALLORA AL SOLA24ORE C’È VITA!

Pubblicato

il

Mi permetto di correggere un ottimo post di Vito Lops:


solamente per puntualizzare un importantissimo concetto.

Sebbene io ritenga quanto da questi pubblicato un gran upasso avanti oer l’umanità (importantissimo verso quella verità da ristabilire), è doveroso specificare quanto segue.

La moneta è il mezzo di pagamento nelle transazioni ed è emessa da un’autorità che gli da valore legale. Oggi è sempre una banca centrale.

Questa autorità in tempi di Fiat money, cioè di moneta non ancorata a nessun bene fisico (il piú frequente sono metalli, su tutti l’oro) o fisso (le blockchain), crea moneta dal nulla. Non ha senso parlare di indebitamento della banca centrale, poiché essa non deve nulla a nessuno.

La moneta creata deve però avere un valore ritenuto corrispondente all’economia sottostante, che è l’ancoraggio che un tempo era offerto dai metalli (oro).

La massa monetaria creata deve seguire l’economia sottostante. Se la banca centrale ne crea troppa o troppo poca genera inflazione o deflazione. Entrambe frenano la crescita reale.

Ecco in cosa consiste la piccola correzione che mi sono permesso di fare, ritengo improprio parlare di debito pubblico nelle economie moderne dove il denaro è Fiat.

Ad maiora.

PS: ringraziamo il bergamasco Ales Sandro Alivit che ha gentilmente fornito il materiale usati per il presente post.