Seguici su

Economia

Via libera alla Zes unica per Marche ed Umbria

Pubblicato

il

La commissione Bilancio della Camera ha approvato il disegno di legge per l’ingresso di Marche e Umbria nella Zona economica speciale (Zes). Lo rende noto la sottosegretaria al ministero dell’Economia e delle finanze e deputata di Fratelli d’Italia, Lucia Albano, presente in commissione in rappresentanza del governo per l’approvazione definitiva del provvedimento. Il disegno di legge era stato annunciato ad Ancona il 4 agosto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

“Con l’approvazione definitiva da parte della commissione Bilancio della Camera dei deputati, si conclude oggi l’iter del provvedimento che estende la Zes unica anche alle regioni Marche e Umbria. – afferma Albano – Accogliamo con grande soddisfazione il risultato odierno: la maggioranza ha lavorato in modo coeso e determinato per garantire un percorso rapido a un provvedimento che dota le due regioni di uno strumento fondamentale per attrarre capitali, stimolare la crescita economica e creare nuova occupazione”.

Per Francesco Acquaroli, presidente della Regione, “la Zes rappresenta un’opportunità unica per le Marche, che per le misure della semplificazione amministrativa e dei bonus occupazionali si rivolge all’intero territorio regionale. Il confronto con la Commissione europea sarà fondamentale per cercare di ampliare il perimetro di applicazione della misura sugli aiuti di Stato e aggiornare i criteri nel prossimo futuro”.

“Portiamo a casa un risultato che ci inorgoglisce – il commento di Francesco Battistoni, deputato e segretario di Forza Italia nelle Marche – È il frutto di un lavoro serio e di squadra, che rappresenta un impegno mantenuto nei confronti dei cittadini e delle imprese del nostro territorio”.

Secondo Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera e deputato della Lega, “adesso serve lo stesso piglio nella modifica della Carta degli aiuti a finalità regionale, per includere ulteriori comuni nei benefici del credito d’imposta e del Bonus ZES su occupazione, specialmente nella provincia di Pesaro Urbino, che finora sono stati esclusi”.

“Per mesi, da quando il disegno di legge per l’estensione della Zes a Marche e Umbria è stato annunciato, abbiamo sentito dire dall’opposizione che si trattava di una mossa elettorale per le elezioni regionali che non avrebbe mai avuto sbocco. Ora che lo sbocco c’è ed è sotto gli occhi di tutti possiamo dire con orgoglio che in meno di 4 mesi abbiamo non solo scritto quel disegno di legge, che le attuali opposizioni non hanno mai approvato quando erano al Governo, ma lo abbiamo fatto diventare legge dello Stato. La sintesi è breve: un altro impegno mantenuto dal Governo Meloni. Tutto il resto è solo noia”. Ha invece affermato il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.

Ricordiamo che l’annuncio della Zes estesa anche alle due regioni del centro Italia era stato dato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni in persona lo scorso 4 agosto alla Mole Vanvitelliana, diventando immediatamente uno dei temi caldi, anzi bollenti, della campagna elettorale per le elezioni regionali che alla fine han visto prevalere Francesco Acquaroli per il centrodestra a scapito di Matteo Ricci del centrosinistra.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento