Seguici su

Analisi e studiEconomia

Vendite al dettaglio Eurozona maggio 2025: Crollo inaspettato. Rischio recessione?

Le vendite al dettaglio nell’Eurozona crollano a maggio 2025: il calo più marcato da agosto 2023 fa tremare l’economia. Cosa significa per il PIL del secondo trimestre e quali saranno le mosse dell’Eurogruppo?

Pubblicato

il

Carrello della spesa

I segnali economici dall’Eurozona non sono buoni. Le vendite al dettaglio nell’Eurozona sono diminuite dello 0,7% a maggio 2025 rispetto al mese precedente, il calo più marcato da agosto 2023, dopo un aumento rivisto al rialzo dello 0,3% ad aprile, in linea con le aspettative del mercato.

Il calo è stato guidato da una domanda più debole per i prodotti non alimentari (-0,6% rispetto a -0,1% ad aprile), carburanti (-1,3% rispetto a +1,3%) e alimentari, bevande e tabacco (-0,7% rispetto a +0,8%).

Tra le principali economie del blocco, i volumi al dettaglio sono scesi significativamente in Germania (-1,7%), seguita da Paesi Bassi (-0,6%), Italia (-0,4%) e Francia (-0,2%), mentre la Spagna ha registrato un lieve aumento dello 0,2%.

Su base annua, la crescita del commercio al dettaglio è rallentata all’1,8% a maggio rispetto al 2,7% di aprile.

Eccol il relativo grafico:

Il dato debole sulle vendite al dettaglio lascia presagire un risultato del PIL del secondo trimestre non positivo, anzi cattivo. Senza una ripresa delle vendite al dettaglio, è difficile che i consumi, un fattore cruciale per la crescita del PIL, possano sostenere l’economia dell’Eurozona, e tutto questo senza il bisogno di un intervento dei dazi di Trump.

Chissà che dirà l’Eurogruppo, la riunione dei responsabili economici dell’Europzona, su questo tema.

 

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento