AttualitàEconomia
USA : i tassi sui titoli tornano alle stelle, problemi per tutti

La pausa nella crescia del rendimento dei titoli di stato USA è stata di breve durata e ieri hanno mostrato segni di risalita.
Mercoledì il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni è salito al 4,9%, raggiungendo il nuovo massimo di 16 anni, poiché ulteriori prove di un’economia robusta, provenienti soprattutto dalle vendite al dettaglio e dall’apertura dei nuovi cantieri edilizi, hanno rafforzato le aspettative che la Federal Reserve manterrà tassi di interesse restrittivi per un periodo prolungato.
I nuovi cantieri edili hanno registrato una forte ripresa rispetto ai minimi pluriennali di settembre, mentre i permessi di costruire sono diminuiti meno di quanto previsto dai mercati. Inoltre, la crescita delle vendite al dettaglio è stata doppia rispetto alle aspettative degli analisti di Wall Street, sottolineando la resilienza dei consumatori statunitensi nonostante i tassi di interesse elevati e la robusta inflazione.
I risultati si sono aggiunti al crescente consenso secondo cui i tassi di interesse neutrali sono aumentati considerevolmente dalla recessione del 2008, consolidando le scommesse secondo cui la Federal Reserve si asterrà dal tagliare significativamente i tassi alla fine del ciclo attuale e aumentando i rendimenti per i titoli del Tesoro a più lunga scadenza. I trader attendono ora ulteriori commenti da diversi funzionari della Fed questa settimana, inclusa l’apparizione del presidente Powell.
Quindi questi sono stati i rendimenti dei titoli decennali:
Mentre, come è ovvio, sono stati leggermente più alti i trentennali
Nel frattempo anche i mutui hanno visto un aumento dei tassi di interesse
MBA indice sui mutui trentennali ha sfiorato l8%.
Nonostante questo i dati sui nuovi cantieri sono stati positivi, ma attendiamo di vedere i prezzi dell’indice Case-Shiller, perché potremmo comunque vedere un calo in questi valori.
La crescita dei tassi sui titoli di stato USA riporterà, per riflesso, tensione sui titoli dell’area Euro e grossi problemi per i paesi in via di sviluppo con debiti in dollari, che diventeranno sempre più pesanti sui bilanci degli stati.

You must be logged in to post a comment Login