Seguici su

Analisi e studi

Uova e Benzina fanno crollare i prezzi alla produzione negli USA

Dopo quelli al consumo, anche i prezzi alla produzione, all’ingrosso, negli USA segnano un calo, passando perfino in territorio negatico. Un fatto che non si vedeva dal 2023

Pubblicato

il

Nel bene o nel male le politiche di Trump stanno avendo un effetto immediato sui prezzi, non solo al consumo, ma anche alla produzione.

I prezzi di fabbrica statunitensi sono inaspettatamente diminuiti dello 0,4% mese su mese nel marzo 2025, il primo calo dell’IPP dall’ottobre 2023, dopo un aumento dello 0,1% a febbraio e rispetto alle previsioni di un aumento dello 0,3%.

I prezzi dei beni sono scesi dello 0,9%, registrando il calo maggiore da ottobre 2023, soprattutto a causa del crollo dell’11% della benzina.

I prezzi sono diminuiti anche per le uova di pollo, la carne di manzo e di vitello, le verdure fresche e secche, il gasolio e il carburante per aerei.

Anche i costi dei servizi sono scesi dello 0,2%, il calo maggiore da luglio 2024, guidati da un calo dell’1,3% nella vendita all’ingrosso di macchinari e veicoli.

Sono diminuiti anche i costi per i servizi ai passeggeri delle compagnie aeree, il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, il commercio al dettaglio di abbigliamento, gioielli, calzature e accessori, il commercio al dettaglio di automobili (parzialmente) e il noleggio di camere per ospiti.

Ecco qui il relativo grafico:

Nel frattempo, i prezzi alla produzione di base (senza energia e stagionali) sono aumentati dello 0,1%, al di sotto delle previsioni di un aumento dello 0,3%. Su base annua, i prezzi alla produzione sono aumentati del 2,7%, il minimo in sei mesi, rispetto alle previsioni del 3,3%. Anche il tasso annuo core è rallentato al 3,3% dal 3,5%.

Le cause del calo dei prezzi alla produzione sono parzialmente esogene, come la conclusione della crisi delle uova, ma sicuramente una compenente è anche endogena, legata a un rallentamento della domanda che ha permesso un calo nelle spinte inflazionistiche


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento