Seguici su

Economia

Un Reattore Nucleare in costruzione da 40 anni divide il Brasile

Il Reattore Angra 3 è in costruzione dagli anni ottanta, ma è stata interrotta e ripresa più volte. Ora siamo alla decisione finale, forse

Pubblicato

il

Il governo brasiliano sta discutendo se il paese debba completare la costruzione di una centrale nucleare in costruzione da 40 anni, ed è diviso sulla questione, ha riferito Reuters martedì.

La costruzione della centrale elettrica di Angra 3, il terzo impianto nucleare del Brasile, è iniziata negli anni ’80. Ma i lavori sono stati abbandonati più volte a causa di problemi di finanziamento e indagini sulla corruzione, tra le altre cose.

Il primo calcestruzzo nucleare per il reattore è stato versato nel 2010, ma la costruzione del sito è attualmente sospesa. Il Brasile ha attualmente due centrali nucleari operative, che generano circa il 3% del suo mix elettrico.

Centrale di Andra 3

Ad Angra 3, la costruzione del terzo reattore nucleare del Brasile è stata riavviata nel novembre 2022 dopo essere stata bloccata per più di sette anni.

Tuttavia, a seguito di ordini del governo municipale di Angra dos Reis, la costruzione è stata nuovamente sospesa nell’aprile 2023.

Il destino dell’impianto non sarà deciso dal governo stesso, ma dal Consiglio nazionale per la politica energetica (CNPE) del Brasile. Il Consiglio doveva decidere nel 2024 se la costruzione doveva riprendere o se l’intero impianto doveva essere demolito, ma ha rinviato la decisione.

Il CNPE si riunirà martedì per discutere la questione, ma non è certo che oggi verrà presa una decisione definitiva. I sostenitori della centrale, tra cui il ministro delle Miniere e dell’Energia Alexandre Silveira, sostengono che il progetto deve essere portato a termine. L’argomento di molti dei sostenitori è che l’energia nucleare è più pulita della generazione di energia termica.

Reattore nucleare Angra 3 in costruzione

Ma gli oppositori sostengono che un altro impianto nucleare minerebbe e trascurerebbe le risorse rinnovabili del Brasile, come l’energia idroelettrica, solare ed eolica. Anche la mancanza di finanziamenti è un argomento importante contro una terza centrale nucleare.

Il Brasile genera oltre il 90% della sua elettricità da fonti di energia pulita, con l’energia idroelettrica che domina con oltre il 60% di tutta la produzione. La quota combinata di energia eolica e solare è di circa il 21%, mentre l’energia nucleare rappresenta il 3%.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento