Attualità
Un piccolo gesto che ci tiene svegli. Da voi, per noi

Oggi parliamo un po’ di noi, di Scenari Economici. Con una media di 25 mila pagine viste al giorno pensiamo di compiere bene la nostra funzione d’informare i nostri lettori con notizie particolari, che danno una visione non comune del mondo moderno, del resto il nostro motto è “Il mondo da un’altra angolazione”. Siamo un gruppo di blogger liberi, che pubblicano quello che ritengono interessante e utile per tutti, ma questo, invece che premiarci, ci penalizza.
Scenari Economici è stato demonetizzanto circa due mesi fa da Facebook, che nasconde l’informazione di carattere politico non proveniente da fonti ufficiali. Scenari è escluso dalle inserzioni derivanti da Google, il tutto nonostante tutti gli articoli scritti, a parte quelli di pure opinione, riportino dati reali e fonti. Però questo non interessa tanto a chi “Combatte contro la disinformazione” dall’alto dei propri uffici multimiliardari e dei fondi pubblici e privati impegnati a questo scopo. Strano che governi e Commissione Europea impegnino fondi enormi per lottare contro le “Fake news”, ma nessuno spenda un centesimo per l libertà di parola.
Di fronte a tutto questo ci farebbe piacere, ci onorerebbe, un vostro aiuto. Un caffè è più che sufficiente, chiamiamolo “Il caffè pagato di Scenari”. Potete farlo tramite Paypal, a [email protected], o, per ora, visitando qualche inserzione pubblicitaria, o condividendoci su Facebook. Presto però ci saranno delle novità, speriamo per tutti positive.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
