Seguici su

Economia

Un eccesso di Produzione di Carbone in Cina abbatte i prezzi sul Mercato Mondiale

Abbondanza di carbone sui mercati, soprattutto per la crescita della produzione in Cina, sta calmierando i prezzi del fossile che diventa sempre più conveniente nella generazione d’elettricità

Pubblicato

il

Nonostante gli alti prezzi energetici, la fine del 2024 e l’inizio del 2025 hanno visto una caduta sensibile dei prezzi del carbone, con effetti sulle aziende del settore.

Questa settimana Glencore ha registrato un calo degli utili annuali nel 2024 a 14,4 miliardi, circa il 15% in meno rispetto all’anno precedente, e il tema della debolezza dei prezzi del carbone è stato al centro dell’attenzione, al punto che Glencore ha valutato la possibilità di ridurre l’offerta a causa della debolezza degli acquisti cinesi.

Prezzi carbone – mercato globale

Con la fine dell’inverno, la domanda di carbone termico è destinata a diminuire, mentre la produzione interna di carbone continua a crescere del 4% annuo, deprimendo i prezzi nel nord-est della Cina al minimo degli ultimi quattro anni di 740 yen per tonnellata (100 dollari/tonnellata).

Prezzi carbone sul mercato cinese

Con il contratto a termine di marzo del carbone di riferimento australiano Newcastle che è sceso a 106 dollari/tonnellata, più o meno equivalente ai prezzi interni della Cina, nemmeno un taglio alle importazioni di carbone potrebbero evitare un ulteriore calo dei prezzi, al di sotto dei livelli dei contratti a lungo termine.

Pechino ha registrato un secondo mese consecutivo di assenza di crescita dei prezzi delle abitazioni, sottolineando i problemi del settore immobiliare del paese, con una debole domanda di acciaio che contemporaneamente deprime anche i prezzi del carbone da coke.

Quindi i prezzi del carbone rimarranno bassi per un certo periodo di tempo. La conseguenza indiretta è che questo tipo di energia sarà ancora più conveniente rispetto al GNL e al petrolio nella generazione d’energia. Cina e India produrranno tanta energia da questa fonte fossile, per mantenere bassi i costi industriali.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento