Seguici su

AttualitàPolitica

Un candidato di AfD brutalmente pestato in Baviera. Però sotto osservazione è la destra identitaria

Pubblicato

il

Andreas Jurca, leader dell’AfD ad Augusta e candidato al parlamento del Lad Baviera, è stato aggredito fisicamente sabato scorso. I dettagli sull’incidente non sono ancora noti, ma la polizia ha ora rilasciato qualche informazione.

Secondo il 35  Jurca  lui e un amico stavano camminando a Oberhausen dopo una festa  quando hanno incontrato un gruppo di altre persone. Senza alcuna provocazione, Jurca afferma di essere stato avvicinato e gli è stata chiesta conferma della sua identità. Quindi è stato afferrato da destra da una persona e colpito in faccia da un’altra.

Dopo il colpo, Jurca, che ha subito una parziale perdita di memoria, crede di essere stato picchiato anche lui mentre era a terra e di aver sentito la frase “Scheiß Nazi” (che si traduce in “maledetto nazista”). Ha riportato gravi contusioni al viso e al corpo. Il suo amico di 32 anni ha riportato lievi ferite. Jurca ha inizialmente chiamato i servizi di emergenza sul posto intorno alle 5 del mattino, ma inizialmente ha rifiutato di essere portato in ospedale fino a quando non si è consultato con sua moglie.

L’identità del presunto responsabile dell’attacco al membro dell’AfD Andreas Jurca rimane sconosciuta. Sui social sono circolate varie speculazioni sulle motivazioni politiche dietro l’aggressione, e lo stesso Jurca sospetta che possa essere stato motivato politicamente. Sulla base dell’aspetto e dell’accento, Jurca ritiene che due persone che ha incontrato avessero un passato migratorio. Però questa per ora è una speculazione perché gli asssalitori sono potuti facilmente fuggire.

La polizia sta indagando, ma non rilascia informazioni né indicazioni sui possibili assalitori, anche se la motivazione politica dell’agguato è piuttosto evidente. Ecco come appare Jurca dopo il pestaggio

 

Intanto però sotto osservazione del BfV, l’ufficio per la difesa della Costituzione tedesca, è proprio il partito AfD, che recentemente ha raggiunto il 21% nei sondaggi. Pare che, visti i successi del governo tedesco, l’unico modo per impedire la sua affermazione sia quello di scioglierlo con una decisione del tribunale. Una pure dimostrazione del funzionamento della democrazia europea.

 

1 Commento