Attualità
TUTTI AMICI DI BENETTON.
https://www.youtube.com/watch?v=A4JObBtUjGY
Giusto per capire il “lato oscuro” del capitalismo nostrano.
Capitani coraggiosi che non mettono un euro di suo ma scaricano tutti i costi sulle società EX PUBBLICHE “VAMPIRIZZATE” e di conseguenza sulla collettività, cioè sulle nostre, vostre, TUE TASCHE!!
Va ripensato integralmente il modello economico che solo un nuovo governo come questo LEGA – 5 STELLE può portare avanti una fortissima ripresa dell’intervento pubblico sull’economia delle strutture strategiche e sui servizi essenziali.
Ribadisco inoltre che 5 ponti in 5 anni crollati danno la misura dell’emergenza cui l’Italia deve far fronte.
Caro governo andate a indagare sull’allargamento di Fiumicino, come ben spiegato nel video!! Appello diretto in particolare a Paragone che fu l’autore del pezzo della “gabbia”. Che ha fatto sul ponte di Genova una bella sintesi video:
https://www.youtube.com/watch?v=JOydlh9uY8Y
Inoltre smettiamo di considerare le strutture architettoniche “strane” e per questo da considerarsi “OPERE D’ARTE” da salvaguardare e addirittura pur presentando problemi enormi sia strutturali che gestionali ne viene pensata la demolizione PER POI RICOSTRUIRLO UGUALE!!
ROBA DA NEURO, mi viene (per conoscenza e personale interessamento) l’esempio del complesso scolastico superiore “Concetto Marchesi” di Pisa che fu anche preso ad esempio da Report come struttura assurda e degradata.
La “creatività” degli architetti SI DEVE FERMARE DAVANTI A FUNZIONALITA’, SICUREZZA E COSTI ACCETTABILI, PUNTO E A CAPO.
MAI PIU’ STRUTTURE VISIONARIE e ASSURDE MA PRATICITA’, ECONOMIA E BUON SENSO.
Il ponte Morandi ne è un esempio, dato che i tiranti precompressi in cemento armato furono un brevetto del Morandi stesso, ma solo Venezuela e Libia ne costruirono uno (oltre a quello di Genova), poi per i problemi di quello Venezuelano e il velocissimo degrado dei tiranti d’acciaio dentro le travi di cemento armato non fu mai più usato in tutto il mondo come sistema costruttivo e questo vorrà pur dire qualcosa.
Come spiegato in questo video da un tecnico esperto in materia:
https://www.youtube.com/watch?v=xRFKzSSh9g0
Italia libera, sana, equa, sicura, sostenibile e soprattutto sovrana.
Marco Santero
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.