Economia

Trump rivela la promessa di Xi Jinping: “La Cina non invaderà Taiwan per i prossimi quattro anni”

Durante un’intervista, Donald Trump ha affermato di aver ricevuto garanzie dirette dal presidente Xi Jinping: Pechino si asterrà da azioni militari contro Taiwan per tutta la durata del suo mandato. Una tregua temporanea che rinvia il problema al 2029.

Pubblicato

il

Il presidente Donald Trump ha affermato che il leader cinese Xi Jinping gli ha promesso che la Cina si asterrà dall’invadere Taiwan nei prossimi quattro anni.

Trump ha rilasciato queste dichiarazioni durante un’intervista di quasi 30 minuti con Brett Baier di Fox News, registrata sull’Air Force One e trasmessa mentre il presidente era in Alaska per incontrare il presidente russo Vladimir Putin.

“Non lo farò mai finché sarai presidente; il presidente Xi me lo ha detto e io ho risposto che lo apprezzavo”, ha affermato Trump.

Il presidente ha sottolineato che la garanzia non si estende alle future amministrazioni.

“Ma ha anche aggiunto che è molto paziente e che la Cina è molto paziente”, ha affermato Trump. “Beh, dipende da voi, ma è meglio che non accada ora”.

Non è chiaro quando Xi abbia fatto queste dichiarazioni.

La Casa Bianca non ha risposto alle richieste di commento prima della pubblicazione.

Taiwan, un territorio insulare democratico autonomo, è considerato da Pechino una provincia separatista. La sua libertà rimane un punto di contesa instabile nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina.

Gli Stati Uniti garantiscono armi difensive a Taipei ai sensi del Taiwan Relations Act.

Xi ha promesso di ottenere la “riunificazione” con l’isola con ogni mezzo necessario e ha intensificato le esercitazioni militari nelle acque circostanti.

L’ottimismo sul fatto che l’agenda di politica estera del presidente scoraggerà l’aggressività della Cina è un tema ricorrente nei primi 200 giorni dell’amministrazione.

Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato in marzo al conduttore della CNBC Andrew Ross Sorkin che la Cina resterà fuori da Taiwan.

“Seguo l’esempio del presidente Trump, che è fiducioso che il presidente Xi non farà questa mossa durante la sua presidenza”, ha detto Bessent.

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha dichiarato pubblicamente a maggio, in occasione del Shangri-La Dialogue, un summit annuale organizzato a Singapore dall’International Institute for Strategic Studies, che la Cina sta segnalando la volontà di essere in grado di attaccare l’isola entro il 2027, con un potenziamento delle armi nucleari e della preparazione militare.

“Lo si vede ogni giorno. L’esercito cinese molesta Taiwan”, ha affermato Hegseth.

“Deve essere chiaro a tutti che Pechino si sta preparando in modo credibile a ricorrere potenzialmente alla forza militare per alterare l’equilibrio di potere nell’Indo-Pacifico”.

Si è detto fiducioso che il regime comunista aspetterà fino alla fine del mandato dell’attuale amministrazione, ma ha messo in guardia dalla minaccia che il Partito Comunista Cinese rappresenta per la pace mondiale.

“Ripeto, per essere chiari: qualsiasi tentativo da parte della Cina comunista di conquistare Taiwan con la forza avrebbe conseguenze devastanti per l’Indo-Pacifico e per il mondo”, ha affermato Hegseth. “Non c’è motivo di indorare la pillola. La minaccia rappresentata dalla Cina è reale”.

La presidenza Trump finirà il 20 gennaio 2029, quando, probabilmente, il rcinese avrà preparato il proprio esercito all’invasione. Il problema dovrà essere gestito dal successore di Trump.



Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version