Economia
Trump riceve il Primo Ministro giapponese Ishiba. Niente dazi, anzi buoni rapporti
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2025/02/Trump_Ishiba_Oval_02072025.webp)
lL’incontro fra il Pirmo ministro giapponese e Donald Trump è andanto molto bene. Alla fine l’accordo fra Giappone e USA è stato piuttosto semplice, e ha soddisfatto entrambe le parti. Il Giappone ha riconosciuto la posizione degli USA e si è impegnato a investire negli USA e comprare più GNL, ma anche più etanolo e ammoniaca dagli USA “Con accordi di lungo termine e prezzi sicuri e costanti.
Gli USA considerano il Giappone un partner affidabile, parte integrante della propria sicurezza e si impegneranno per proteggero.
Questo è il risultato dell’incontro alla Casa Bianca dell’incontro fra Donald Trump e il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, che ha visto nella conferenza stampa anche un ricordo del defunto primo ministro Abe. L’accordo è stato alla fine semplice, considerando che ciascuno ha riconosciuto le necessità dell’altro, come si fa in una buona contrattazione d’affari.
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha dichiarato durante l’incontro c che la Toyota sta cercando di aumentare gli investimenti negli Stati Uniti. Inolte la questione scottante dell’acquisto, sgradito, di US Steel da parte di Nippon Steel, è stata risolta ridefinendo i termini dell’acquisti e paralando non di assorbimento, ma di “Investimento” giapponese sul suolo americano, il che lascia ritenere che l’unità americana rimarrà indipendente e verrà soltato rafforzata da una partecipazione giapponese. Ricordiamo che Biden aveva bloccato la fusione , da 14,9 miliardi di dollari, a gennaio.
Nel frattempo, parlando prima del loro incontro, Trump ha dichiarato che Washington vuole affrontare il deficit commerciale con il Giappone, sottolineando che i dazi potrebbero essere un’opzione, ma poi affermando che, nei confronti dell’amico giappone, si tratta solo di un’ipotesi puramente teorisca.
I due leader hanno anche discusso della uestione della Corea del Nord e Trump ha confermato la vendita di un miliardo in armamenti Made in USA al Giappone. Alla fine il paese con uno dei maggiori surplus comemrciali verso gli USA se l’è cavata senza nessuna sanzione o dazio, ma miglirando i rapporti bilaterali e con l’impegno a investire negli USA, fatto che comunque era già in corso.
Francamente Trump appare molto più ragionevole di quanto lo vogliano far passare. Basta coglierne il lato giusto.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)
You must be logged in to post a comment Login