Attualità
Trump a Davos: globalizzazione addio? A 18 anni dallo storico intervento di Bill Clinton, Donald Trump potrebbe chiedere nuove regole di Guido Salerno Aletta

E’ una edizione cruciale, quella del World Economic Forum che si apre il 23 gennaio a Davos. E’ in gioco la tenuta dei paradigmi della globalizzazione fondata sugli squilibri commerciali, sulle asimmetrie finanziarie, sull’accumulo di debiti crescenti verso l’estero da parte di alcuni Paesi a vantaggio di altri, che invece accumulano crediti.
Abbiamo dato vita ad un nuovo colonialismo, stavolta finanziario: alcuni Paesi sono sempre più ricchi, altri sempre più poveri.
La completa globalizzazione dell’economia fu annunciata da Bill Clinton, sempre a Davos, il 30 gennaio del 2000. Così un giornale italiano dell’epoca, testualmente, riportò le sue affermazioni: “Dobbiamo riaffermare con la massima chiarezza che l’apertura dei mercati e il commercio basato sulle regole è il miglior motore conosciuto per aumentare il tenore di vita, ridurre il danno ambientale e costruire una comune prosperità, e questo è vero a Detroit, Davos, Dacca o Dakar”. Lettura integrale articolo:
https://www.teleborsa.it/Editoriali/2018/01/22/trump-a-davos-globalizzazione-addio-1.html
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
