Seguici su

Politica

Tre quarti dei cittadini tedeschi sono contrari al governo Scholz. Spiegato il masiccio appoggio alle manifestazioni dei contadini

Pubblicato

il

L’insoddisfazione nei confronti del governo semaforo continua a crescere nel nuovo anno. Secondo un recente sondaggio condotto dall’istituto di ricerca Insa per “Bild am Sonntag”, il 76%, ovvero circa tre quarti, dei cittadini è insoddisfatto dell’operato della Confederazione. Solo il 17% è soddisfatto dei semafori: il valore peggiore registrato dall’Insa da quando il governo federale si è insediato nel dicembre 2021.

Il 72 per cento degli intervistati non è d’accordo con l’operato del cancelliere Olaf Scholz (SPD), ovvero tre punti percentuali in più rispetto all’inizio di dicembre. Solo uno su cinque (20%) pensa che Scholz stia facendo un buon lavoro; Anche questo valore è peggiorato di tre punti.

Se volevate una spiegazione per le massicce manifestazioni degli agricoltori e per l’appoggio che stanno ricevendo nella società tedesca, penso che l’abbiate trovato.  Siamo al sesto giorno consecutivo di proteste e non sembra che queste vogliano cessare, anzi si intensificano, come potete vedere dai vidio di ieri e di questa notte

 

Nell’attuale “tendenza domenicale”, l’SPD perde un punto e raggiunge solo il 15%, la metà rispetto all’Unione con il 30%. I Verdi con il 12% e il FDP con il 5% restano fedeli ai loro valori, così come la Sinistra con il 4% e gli Elettori Liberi con il 3%. L’ AfD perde un punto al 22%.

L’Istituto Insa ha intervistato 1.202 persone tra lunedì e venerdì per la “tendenza della domenica”. La tolleranza all’errore è stata data come più/meno 2,9 punti percentuali. Giovedì e venerdì sono state intervistate 1.002 persone sulla loro soddisfazione nei confronti del semaforo e del cancelliere Scholz.

Se poi si presentasse BSW, il partito nato da Linke e alternativo alla sinistra tradizionale, avremmo una limata ulteriore un po’ a tutti i partiti, ma l’ala anti-sistema (AfD e BSW) salirebbe al 32%, praticamente un elettore su tre contro i partiti tradizionali. 

Avremmo i liberali completamente fuori dal Bundestag, e l’unico partito non toccato sarebbero i verdi, semplicemente perché hanno una ideologia completamente  opposta al BSW. E se questo scenario si realizzasse sarebbe molto, molto difficile vedere un nuovo governo tedesco con un minimo di razionalità politica. Dovrebbero fare l’ennesimo mucchio selvaggio.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento