Attualità
TRASPORTI MARITTIMI: settembre nero

Il costo dei trasporti dei container si avvia al quarto trimestre 2019 partendo da dei valori molto bassi, indice di una domanda di trasporti molto bassa. L’ultima stretta con i dazi USA ha portato ad una caduta nella domanda dei viaggi, soprattutto transpacifici, a causa di un forte calo della domanda stessa.
Il Baltic Index , cioè l’indice del costo di trasporto di un container, la scorsa settimana è calata a 1327 dollari, con un calo del 8% in una sola settimana. Un calo molto forte, in un tempo così ristretto. Il valore del Baltic Index su quella tratta è calato del 34% nonostante questo sia, almeno in teoria, il periodo di maggiore attività dell’anno. Comunque l’indice è giù del 43% rispetto allo stesso periodo del 2018 e del 14% rispetto al 2017.
In queste condizioni le società non possono che sperare in un miglioramento ad ottobre e novembre, anche perchè, per far fronte alla calata della domanda sono state cancellate dalla Ocean Alliance sette rotte fra il Nord America, da Vancouver a Los Angeles. Quindi il commercio marittimo di mezzo mondo è nelle mani delle trattative commerciali fra USA e Cina, e nella speranza che da qui a dicembre la situazione si normalizzi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
