Seguici su

Attualità

Tempeste solari: espulsione di massa viaggia verso la Terra. Domani probabili disturbi e aurore boreali

Domani un’emissione di materia coronale solare interagirà con il campo magnetico terrestre e potrebbe generare spettacoli e disturbi

Pubblicato

il

Una CME, espulsione di materia coronale solare, sta viaggiando verso la Terra e raggiungerà domani il nostro pianeta, interagendo con il nostro campo magnetico e quindi provocando le prevedibili reazioni. Ecco un breve video che mostra la macchia solare mentre espelle il materiale

Lo Space Weather Prediction Center (SWPC) della NOAA ha emesso un avviso di tempesta geomagnetica grave (G4) per la sera di venerdì 10 maggio. Ulteriori eruzioni solari potrebbero causare condizioni di tempesta geomagnetica per tutto il fine settimana.

“Si tratta di un evento insolito e potenzialmente storico” ha detto  Clinton Wallace, Direttore del Centro di Previsione Meteorologica Spaziale della NOAA

Le CME sono esplosioni di plasma e campi magnetici provenienti dalla corona solare. Causano tempeste geomagnetiche quando sono dirette verso la Terra. Le tempeste geomagnetiche possono avere un impatto sulle infrastrutture in orbita vicino alla Terra e sulla superficie terrestre, interrompendo potenzialmente le comunicazioni, la rete elettrica, la navigazione, la radio e le operazioni satellitari. Lo SWPC ha notificato gli operatori di questi sistemi in modo che possano adottare misure di protezione.

Le tempeste geomagnetiche possono anche innescare spettacolari manifestazioni di aurora boreale sulla Terra.  Se la tempesta elettromagnetica sarà particolarmente forte e avviene al momento giusto, può essere visibile perfino a latitudini temperate. Più preooccupante è invece il possibile effetto sulle telecomunicazioni e sulle linee elettriche.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


1 Commento

1 Commento

  1. Pingback: Attenzione: torna la super macchia solare che ha causato le aurore boreali ai primi di maggio

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento