Attualità
Tempesta geomagnetica in arrivo, e potrebbe non essere solo una questione di aurora boreale
I meteorologi del SWPC avvertono che un brillamento solare colpirà la Terra oggi, colpendo potenzialmente le reti elettriche e potrebbe portare abbaglianti aurore boreali alle latitudini settentrionali.
L’SWPC ha emesso una “Allerta geomagnetica G2 (moderato)” per lunedì e martedì. La tempesta geomagnetica potrebbe influenzare le reti elettriche principalmente verso i poli di 55 gradi di latitudine geomagnetica. Possono verificarsi “irregolarità di orientamento” dei satellite; è possibile aumentare la resistenza sui satelliti a bassa orbita terrestre, ha affermato, aggiungendo che “la propagazione radio ad alta frequenza può svanire a latitudini più elevate”.
Mentre i timori di interruzioni della maggiore latitudine alle reti elettriche terrestri e ai sistemi di comunicazione aumentano nelle prossime 48 ore, questo evento meteorologico spaziale potrebbe elettrificare il cielo notturno e produrre aurore straordinarie “fino a sud di New York, così come il nord dell’Inghilterra e Irlanda del Nord”
Energetic proton levels measured by the ACE spacecraft are on the rise, a typical occurrence when an CME passage is imminent. Shock passage predicted for sometime during the next 12-18 hours. pic.twitter.com/vmjycvH0uW
— SolarHam (@SolarHam) October 10, 2021
ews.
“L’analisi degli eventi e l’output del modello suggeriscono l’arrivo del CME intorno a mezzogiorno dell’11 ottobre, con effetti persistenti che persistono fino al 12 ottobre”, ha affermato SWPC.
CME Tracking Model now available for the M1.6 / CME event from earlier today. An impact to our geomagnetic field is expected sometime on October 11th and will likely push activity to storm levels. A middle to high latitude aurora watch will be in effect beginning Monday. pic.twitter.com/rdzpLOURoo
— SolarHam (@SolarHam) October 9, 2021
Il brillamento solare, ufficialmente noto come espulsione di massa coronale, è stato individuato dai satelliti sabato ed è rivolto verso la Terra.
Un periodo di maggiore attività solare potrebbe arrivare con l’inizio del ciclo solare 25.