Attualità
Telecamere Cinesi e Pericolo Cloud: quali rischi corriamo?

Torniamo sul problema delle telecamere cinesi che inviano i dati in Cina, in modo nascosto ad IP sconosciuti. Perché questo avviene? Perché così, grazie alla AI, le società cinesi possono tentare di profilare le persone e di adattarsi meglio ai loro atteggiamenti, Se io conosco intimamente l abitudini di una persona da un lato posso cercare di vendergli meglio un prodotto, ma dall’altro posso anche cercare di “Convincerlo” anche politicamente, meglio agendo su aspetti della sua personalità e psiche che neppure lo stesso soggetto conosce.
Oltre a questo aspetto ce n’è un altro molto particolare e preoccupate: i vari cloud dove vengono salvati questi dati consumano energia. Prima o poi c’è il rischio che questi consumi diventino eccessivi e che quindi sia necessario “Scegliere” quali dati salvare e quali no. Quindi qualcuno avrà il potere di scrivere, letteralmente, la storia.
Buon ascolto:
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
