Il tendenziale del PIL italiano rallenta nelle stime preliminari dell’ISTAT: dal una previsione dello 0,3% siamo passati ad un preliminare 0,2% con un rallentamento ....
La campagna politica sul referendum per l’uscita dalla UE, il cosiddetto, Brexit, si sta accendendo e sta prendendo una piega cattiva ed aggressiva ! Ieri...
Nonostante una comunicazione incredibilmente pressante gli inglesi sono d’accordo con la politica di Cameron di forte limitazione dell’immigrazione, anche per scopi umanitari. Ricordiamo che l’inquilino di...
Lo statuto iniziale fu siglato nel 1694, e sebbene siano state introdotte numerose novità nei successivi, molte furono le caratteristiche fondamentali del primo statuto che restarono...
Breve nota. Questo articolo è solo una breve introduzione ad un lavoro ovviamente più analitico e completo da parte di Jaume Ventura e Hans-Joachim Voth dal...
Mark Carney , governatore BoE All’interno della Bank of England si sta creando una situazione interessante e , per molti versi, simile a quella della che...
Dalla fondazione della Banca Inglese nel 1694, nel corso di circa trecento anni, il tasso medio di inflazione in Gran Bretagna è stato dell’1,4%. Nel periodo...
Consideriamo come le decisioni di spesa degli individui e le imprese rispondono ai cambiamenti dei tassi di interesse, ai prezzi degli asset e al tasso di...
Interessante post dall’Antidiplomatico Nel secondo dibattito televisivo trasmesso da BBC2 con Nick Clegg, il leader dell’UKIP Nigel Farage ha stravisnto il confronto con il favore...
Un sondaggio ComRes UK poll da’ gli Euroscettici dell’UK Indipendenca Party al 30%. Nelle regioni dell’Inghilterra Centro Meridionale UKIP raggiungerebbe picchi del 45%. Fonte Metapoll e Rischio...