Sorgente: In 20 Words The ECB Explains The Business Model Of Every Central Bank | Zero Hedge Traduzione a cura di N. Forcheri Due sono le...
Quando si parla di “Decennio perduto” si pensa solitamente al Giappone ed alla sua scarsa crescita a partire dagli anni ’90. Non si può dire che...
Il liet-motiv di molti media mainstream italiani (ed anche stranieri…) è che l’ultimo colpo del superbazooka di Draghi la BCE abbia esaurito le munizione, che...
Qualche settimana fa fece scalpore l’affermazione di Draghi secondo la quale ci sarebbero delle forze che cospirano (o concorrono) a tenere bassa l’inflazione. Ovviamente queste forze...
Ogni tanto si parla di “Segnali contrastanti”: magari una ragazza vi fa l’occhiolino, ma poi si allontana scontrosa. Un amico vi invita...
Per la prima volta la NIRP, negative interest rate policy, la politica monetaria espansiva, è stata vista avere un qualche successo in Svezia,...
Cari amici, stiamo pian piano migliorando i nostri mezzi tecnici, ed ora iniziamo con un podcast di Fabio Lugano sulle mosse della BCE , i...
Ormai è noto a tutti, forse ignorato volutamente solamente da qualche irriducibile euro-fanatico forse timososo di perdere il proprio orticello conquistato a forza d’ignorare l’evidenza, che...
Il Board della Bank of England ha deciso, con voto in maggioranza 8 a 1 , di non toccare i tassi di interesse. In questo caso...
Tra coloro che avevano un ruolo nel reindirizzare la politica nel 1971, tre gruppi di idee si manifestavano come probabilmente più importanti, e riguardavano rispettivamente gli...