Quando un sito sicuramente non Marxista o follemente keynesiano come Bloomberg titola come sopra vuol dire molto. Quel “Despite”, nonostante, presenta il senso di perplessità...
Quali sono le funzioni di una Banca Centrale? Queste possono essere riassunte in tre punti principali: controllare la politica monetaria ottenendo un adeguato...
Cari amici, Il QE sta per terminare ed un tema che si sente spesso citare è la politica della BCE. I dicta più diffusi...
Quando sentite parlare in TV gli Economisti “Mainstream”, che passano il proprio tempo a truccarsi per dire banalità e che spesso non hanno neanche la...
Nell’ultimo articolo in cui abbiamo affrontato il tema dei saldi derivanti dal target 2 ed abbiamo introdotto anche un’interessante integrazione di Whelan, derivante dal...
Le considerazioni di Paolo Baffi, ex governatore della Banca d’Italia, sul ruolo dell’Europa «Quando si è eretto il feticcio dei cambi fìssi le conseguenze sono...
Cari amici, brevi parole per commentare le decisioni della BCE comunicate ieri, e che consistono in: prosecuzione delle politiche già decise per quanto riguarda il...
Cari amici, immaginiamo che prendiate la polmonite, andate all’ospedale e vi aspettate che il dottore vi prescriva un antibiotico. Lui vi visita e poi, con...
Cari amici, Durante il quarto trimestre 2017 l’ecnomia giapponese ha subito un rallentamento non previsto, che potete facilmente notare in questo grafico; Come vedete dopo...
Cari amici, ieri Zerohedge è tornato su un tema che noi abbiamo affrontato da tempo, cioè il dilemma che si trova ora di fronte...