Ci stracciano i “maroni” con lo Spread solo perchè ci siamo permessi di prevedere un deficit del 2,4% anzichè di 1,6%. Roba da...
Anche il lavoro segue la legge di gravità, scivola e alle volte corre in discesa laddove costa meno realizzare l’opera. E’ così che in questi giorni,...
Cari amici Il QE delle banche centrali mondiali si sta avviando verso il suo esaurimento. Gli attivi cumulati dalle BC sono in riduzione ed anche...
Cari amici, quando si è creato l’Euro lo si è voluto creare completamente sciolto dal potere politico. Da un lato, quello nordico,...
Mentre si susseguono notizie sulle criptovalute e si toccano i 50 miliardi complessivi di capitalizzazione, le cose sono qusi di tran tran BITCOIN Tornati al limite...
Il rapporto tra ricchezza, crescita economica e sviluppo di un paese sono noti da molti anni. Eppure ci sono governi che fingono di non conoscerli...
Un’intervista di Sky TG24, ripresa ovviamente e rilanciata dai social, e che vede da una parte l’economista Nino Galloni, attualmente presidente del nuovo Movimento...
Il 4 novembre u.s. è stato il giorno di Cottarelli a Ferrara. Prima alla facoltà di economia con gli studenti e poi, nel primo pomeriggio, incontro...
La sovranità monetaria è dello Stato Italiano. Sembrerebbe una affermazione rivoluzionaria, considerato che quasi tutti gli esperti economici ed i politici sono convinti...
Bloomberg ha pubblicato un interessante parere del think tank economico Bruegel , basato a Bruxelles. Secondo questo organo il problema della crescita asfittica dell’Unione Europea è...