In questi ultimi 20 anni l’Italia è tra le nazioni meno performanti dell’Unione Europea Il Pil pro capite dell’Italia cresce tra il 1993 e il 2001 solamente del 17,1% (solo…
Read MorePosts by tag: italia
A Luglio la Produzione Industriale si “Schianta” in tutta Europa. Tutti i dati di tutti i paesi europei. L’Italia messa male
IN ITALIA A LUGLIO PRODUZIONE INDUSTRIALE -1.1 % Mensile A dispetto di tutti gli indicatori previsionali, a luglio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,1% rispetto a giugno….
Read MoreGrafico del giorno: il Turismo internazionale; guardate come siamo autolesionisti!
Nel grafico la variazione nel 2012 e nel primo semestre del 2013 di arrivi internazionali di Turisti, paese per paese. Nel riquadro bianco a destra nel grafico, il numero di…
Read MoreIndici PMI Manifatturieri in netto miglioramento nell’Eurozona (Francia esclusa). Vola il PMI in UK. Bene Cina e Giappone. Malissimo India ed Indonesia.
INDICI PMI MANIFATTURIERI AD AGOSTO IN ASIA: SI RIPRENDONO CINA, TURCHIA E GIAPPONE. MALE INDIA, COREA ED INDONESIA. Stamattina erano usciti i dati dell’ indice PMI in Asia che trovate…
Read MoreDisoccupazione: il tasso al 12,1% a Luglio stabile per il quarto mese di fila nell’Eurozona.
EUROPA: A LUGLIO DISOCCUPAZIONE STABILE AL 12,1% NELL’EUROZONA Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile nell’eurozona per il quarto mese consecutivo attestandosi al 12,1% a luglio, lo stesso livello di…
Read MoreI Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e Ungheria. Ma nella periferia dell’euro la ripresa ci sarà?
Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso. Crescono Germania, Polonia e…
Read MoreA giugno superindice Ocse sale a 100,7 da 100,6 di maggio, bene Italia, male emergenti e Francia
A giugno il superindice elaborato dall’Ocse sull’attività economica dei Paesi dell’Organizzazione si è attestato a 100,7 punti, in rialzo rispetto ai 100,6 registrati a maggio. Lo si apprende da un…
Read MoreAnalisi tascabile sulla crisi dell’Euro e sugli effetti economici nei Paesi euro-periferici
Fiumi di parole sono stati versati per descrivere il problema dell’euro. Visto che la mia estrazione non è economica ma molto più pratica, mi permetto di proporre la seguente analisi,…
Read MoreDebito Eurozona 92%, Italia 130% (tutti i dati). In Grecia e Portogallo verosimile una nuova ristrutturazione del Debiti
DEBITO PUBBLICO AL 92,2% NELL’EURO-ZONA (+4,0% IN 1 ANNO) L’Eurostat ha comunicato oggi che il rapporto debito/ PIL della zona euro è salito nel primo trimestre del 2013 al 92,2%…
Read MoreEuro-crisi: Germania, Italia e gli altri, un matrimonio destinato a finire male…. molto male.
In Germania vi sono ben 7,3 milioni di mini-job, come illustrato nell’articolo 7,3 milioni di Minijob in Germania . DA CHI E’ COMPOSTO QUESTO ESERCITO DI MINI-JOBBERS? E’ davvero interessante…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Mag 16, 2022
-
Mag 16, 2022
-
Mag 16, 2022
-
Mag 16, 2022