Non è ancora chiaro dove, ma il nostro paese sembra ormai pronto ad accogliere una delle cinque Gigafactory di intelligenza artificiale che l’Europa si appresta a realizzare...
Eppur qualcosa si muove, si potrebbe dire per commentare la nuova lodevole iniziativa da parte del ministro del Mimit Adolfo Urso, congiuntamente con la ministra dell’economia...
Via libera di Eni a Coral North: il Mozambico raddoppierà la sua produzione di GNL, diventando un attore chiave per la sicurezza energetica di Europa e...
Un ministro lituano chiede di abbattere i caccia russi, citando l'esempio della Turchia. Ma l'ultima intercettazione è stata gestita con prudenza dagli F-35 italiani. Un gioco...
Fitch promuove l'Italia ma la boccia sulla crescita: potremmo valere "A", ma il debito ci frena. E le banche francesi ora rischiano grosso.
La compagnia di stato azera SOCAR sta per comprare la storica rete di distributori e raffinerie IP. Un'operazione miliardaria che ridisegna la mappa energetica italiana, con...
Dopo un anno e mezzo di dati negativi, l'industria italiana inverte la rotta. A luglio 2025 la produzione cresce dello 0,9% su base annua. Un dato...
La Francia si avvicina a una crisi del debito che preoccupa l'Europa. Con il suo debito pubblico in forte crescita, il rischio di "contagio" per l'Italia...
Dopo un decennio di stallo, Parigi raggiunge un'intesa con Bruxelles sulle concessioni idroelettriche, consentendo nuovi investimenti. Questo accordo potrebbe ora fare da apripista per risolvere la...
In una mossa che sta scuotendo l’intero Mediterraneo Orientale, la Turchia ha annunciato un piano per più che raddoppiare la sua presenza militare a Cipro del...
Leonardo, con e-GEOS, supporta il Ministero dell'Ambiente nello sviluppo del "Gemello Digitale" del territorio italiano. Un progetto chiave del PNRR per la sicurezza idrogeologica e la...
Nella narrazione economica mainstream ci sono molti “elefanti nella stanza”: sono tutti gli argomenti tabù che nel passato sono stati accuratamente occultati nelle discussioni economiche, facendo...
Per confutare la tesi di quanto a sinistra continuano a dire che la politica economica del governo Meloni sia asfittica per la crescita del paese, non...
“Ai francesi, sentirlo fa male. Ma, agli occhi di gran parte degli investitori, non ci sono più dubbi: l’Italia di Giorgia Meloni è attualmente credibile quanto...
Mentre l'Italia guarda al passato, il Marocco è pronto a superarla nella produzione di auto già entro quest'anno. Un'ascesa inarrestabile, trainata dagli investimenti miliardari della Cina...
A giugno 2025, l'Italia registra un surplus commerciale di 5,41 miliardi di euro, superando il dato dell'anno precedente. Le esportazioni crescono del 4,9%, trainate da farmaceutica...
L'Italia sarà protagonista della prossima esplorazione di Marte. L'ASI ha siglato un accordo pionieristico con la SpaceX di Elon Musk per trasportare esperimenti scientifici italiani sul...
A giugno 2025 la produzione industriale italiana segna un +0,2%, superando le attese. Tuttavia, il brusco calo nella produzione di beni di consumo (-0,9%) lancia un...
Analisi dei dati sull'inflazione di luglio 2025 in Germania, Francia e Italia. L'inflazione si mostra stabile, ma sopra le attese a causa di alimentari e servizi....
La Cina consolida il suo primato nel solare con una crescita impressionante nel 2024. Scopri la classifica dei 15 Paesi leader per potenza installata, il boom...
I rendimenti dei titoli di Stato europei schizzano ai massimi del 2011. La Germania trascina l'Europa in una "tripla palla di neve" di debito. Scopri i...
Italia e Francia si sfilano da un'iniziativa NATO per finanziare armi USA all'Ucraina, citando vincoli di bilancio e la preferenza per l'industria europea. Scopri le implicazioni...
Il Regno Unito sigla un accordo commerciale vantaggioso con gli USA post-Brexit, superando la UE. L'Unione Europea è davvero una zavorra per i suoi membri? Analisi...
L'annuncio dei dazi Trump al 30% scuote l'UE. Impatto su Irlanda e Germania, ma l'Italia è meno esposta. La questione dei paradisi fiscali interni all'UE complica...
Il Brasile sceglie i sistemi di difesa aerea italiani EMADS (MBDA) con missili CAMM, preferendoli a quelli BRICS (India, Akash). Una decisione pragmatica che premia la...
L'Agenzia Spaziale Europea finanzia cinque startup per sviluppare lanciatori alternativi ad Arianespace, con investimenti fino a 169 milioni di euro. Nessuna azienda italiana è stata selezionata....
Scopri l'accordo storico tra Regno Unito e Francia sulla cooperazione nucleare. Un passo cruciale per la deterrenza europea contro la Russia, con implicazioni per la NATO...
I risultati della nuova edizione dell’EY Attractiveness Survey Italy rilevano una crescita del 5% degli investimenti diretti esteri (IDE) in Italia nel 2024, rispetto al 2023, con 224 progetti di IDE...
Un'analisi del recente incidente diplomatico libico, dove la sovranità si fa scudo e l'Europa scopre di non essere poi così "influente", anzi di non contare nulla...
Il consorzio FCAS per il caccia di sesta generazione è in bilico a causa delle tensioni tra Airbus e Dassault. Airbus cerca nuovi partner e spinge...