
Questa estate i consumi di gas naturale sono cresciuti nella UE, ma anche il gas presente nei depositi, per cui la situazione è moderatamente ottimistica, anche...

Anche se l'uragano Francine è passato la produzione di petrolio del Goifo del Messico è ancora del 20% al di sotto del periodo precedente, perché una...
A novembre si aprirà Cop29, la conferenza sul clima in Azerbaigian, paese che fonda la propria ricchezza su gas e petrolio. E i paesi produttori di...

Qualche dato interessante c'è nella relazione Draghi, ma sarebbe da usare diversamente da quanto faccia Draghi. E comunque dovrebbe far pesnare

Nel 2025 il gas russo non transiterà più attrverso l'Ucraina verso la UE e dovrebbe essere sostituito da gas azero. Però è possibile che, comunque, Gazprom...

Argentina e NBrasile, paesi dalle grandi potenzialità petrolifere e del gas , hanno scelto vie completamente diverse per gestire lo sfruttamento delle proprie risorle petrolifere.

Il colosso privato del petrolio russo vede utili in crescita nel primo semestre 2024, nonostante le sanzioni occidentali al progetto GNL Artic 2 e gli attacchi...

La Cina aiuta la Russia militarmente e aggirando le sanzioni, ma sull'energia vuole essere autonoma e cerca altrove

Il grande giacimento iraniano di Souh Pars rischia di non essere più poduttivo senza grandi investimenti e l'applicazione di tecnologie in mano solo alle società petrolifere...

La Mongolia non ha messo in programma, per alcuni anni, la realizzazione del gasdotto Power of Siberia 2, che dovrebbe attraversare il proprio territorio Questo perché...

Con i prezzi del gas al liveello attuale, soprattutto nelle consegne invernali, non ha senso per le aziende europee utilizzare le strutture di stoccaggio ucraine.

La Cina ha scoperto un grande giacimento di gas nel Mar Cinese meridionale, a sud dell'Isola di Hainan. Questo potrebbe riaccendere le tensioni nell'area.

I combattimenti nella regione di Kursk strategicamente non concluderanno molto, ma per ora hanno avuto delle conseguenzze sul prezzo del gas europeo, che probabilmente è uno...

I mercati orientali sono più interessanti per i produttori di gas liquefatto, che deviano la i carichi piuttosto che mandarli nel Vecchio Continente

Il paese è teoricamente ricchissimo di gas, la cui estrazione però necessita investimenti, tecnologie e la non applicazione delle sanzioni USA

Il vento si rivela, come prevedibile, una fonte non stabile e affidabile, ma per fortunac'è il gas naturale

L'industria cinese comunque cresce e questo richiede più gas naturale, che ovviamente dovrà essere importato

Nonostante il crollo delle esportazione verso la UE dopo la guerra in Ucraina, la Russia ne esporta ad overst ancora quanto ne esporta a est

Il gas turco verso la UE sarebbe gas azero che la Turchia sostituirebbe con gas russo. Quindi, oggettivamentee, non cambierebbe nulla

Lunedì 15 luglio, Reuters ha riferito che il Presidente boliviano Luis Arce ha annunciato la scoperta di una riserva di gas naturale da 1,7 trilioni di...

Il Giappone vuole diventare un mercato anche di distribuzione del gas naturale liquefatto, anche per poter distribuire i propri eccessi di Gas Liquefatto.

Stiamo per assistere ad un boom di investimenti da 100 miliardi di dollari nel sud est asiatico

Il Kuwait ha aunniciato un'enorme scoperta di gas e petrolio che potrebbe riportarlo al centro dell'interesse internazionale

La scoperta è coerente con l'impegno del governo messicano ad aumentare la produzione di energia da gas naturale nel paese

Carlos Slim, milirardario legato alle telecomunicazioni, investe 1,2 miliardi nello sfruttamento di un giacimento di gas naturale

Beryl arriva a terra ancora come uragano e sarà in disastro.

Le grandi società sono corse ad accaparrarsi una fetta del progetto Al Ruwais

Nonostante il calo delle foniture via gasdottoquesto mese ha visto un consistente incremento

La fornitura dell?iran aprirebbe la strada a tutta l'Asia Centrale e, soprattutto, al Subcontinente Indiano

Non solo Niger e Angola, ma i nuovi hub di Costa d'Avorio e Namibia fanno volare la produzione petrolifera dell'area. ENI protagonista