Tramite un processo di collisione nucleari fra nuclei di piombo gli scienziati del CERN di Ginevra ottengono l'Oro. Un sogno alchemico, ma dalla durata effimera
Un approccio innovativo introduce un "campo di dimensione spaziotemporale" per unificare la gravità con le forze del Modello Standard, aprendo nuove prospettive nella fisica fondamentale.
Utilizzando tecniche che superano il principio di indeterminazione di Heinseberg il MIT è riuscito a fotografare gli atomi e come questi interagiscono fra di loro in...
Come si trasmette il calore ad altissima temperatura? Un esperimento, condotto a 100 mila gradi, mostra come ci sia una barriera che ne impedisce, o ne...
Una breve guida ai Computer Quatistici e in generale al Quantum Computing
Un team di scienziati del CNR riesce a trasformare la luce in un supersolido, cioè un solido che diventa un superfluido.
In Danimarca è stato compliuto un esperimento di fisica quantistica in cui i fotono sono stati definiti attraverso 37 dimensioni, il tutto per spiegare il concetto...
Ricercatori canadesi ottengono misurazioni di un tempo negativo quando un fotone attraversa un atomo, in determinate condizioni.
Nuova interessante scoperta della fisica: una semi-particella (un fermione di Dirac) che ha massa solo quando si muove in una certa direzione, altrimenti non ne ha:...
Un esperimento al LHC ha prodotto la più pesante particella di antimateria mai rilevata, l'anti-Iperelio-4 una versione "Pesante" dell'Elio. Questo esperimento permetterà di capire meglio l'asimmetria...
Una ricerca sull'antimateria generata dai raggi cosmici,, molto superiore a quella attesa, soprattutto nella forma di elio-4, modifica profondamente le toerie scientificamente valide per spiegare la...
Sintetizzato un altro isotopo del Plutonio, molto più leggero, e necessario per comprendere la fisica dei "Numeri magici", quelli che segnalano struttura atomiche più stabili
Un esperimento dimostra che ci sono casi in cui il fotone attraversa un atomo con un tempo negativo, praticamente in questo caso il tempo viaggia al...
Come si genere, a livello fisico, l'elettricità statica? Il fenomeno è noto sin dai tempi di Talete di Mileto, ma la spiegazione di come venga effettivamente...
La superconduttività a temperatura ambiente non aveva spiegazione , sino a che un eeam di scienziai coreani non ha fornito questa spiegazione basata sugli elettroni oscurrri...
Un team di Stanford ha studiato l'accoppiamento elettronico nei cuprati, comprendendo come ci possano essere delle nuove strade per raggiungere la superduttività a temperatura ambiente
I neutrin ad alta energiai, particelle fantasma, sono stati rilevati per la prima volta grazie al LHC del CERN, Quindi finalmente viene rilevata l'esistenza di una...
La completa scomparsa di una stella ha mandato un potentissimo segnale, sotto forma di raggi gamma, versa la Terra, facendoci comprendere di più della fisica dell'universo
La ISS è stata colpita da 10 atomi di antielio, tra l'altro soprattutto di un isotopo particolare. Da dove vengono? Cosa li ha generati? Siamo di...
In Europa, come rilevato da Nature, si sta cercando di giustificare un enorme progetto di acceleratore di particelle del costo di 14 miliardi di franchi svizzeri...
La NASA ha svelato una nuova spettacolare immagine della Via Lattea scattata dal telescopio spaziale James Webb, che mostra dettagli sempre più dettagliati di una regione...