Con il termine “Buy the deep” si intende l’acquisto di un ttolo o di un attivo finanziario quando si ritiene che questo sia...
Come banalmente prevedibile Moody’s ha ridotto il rating del’Italia da Baa2 a Baa3 Stabile. Si tratta di una non notizia, anzi, quasi positiva, per...
APPENDICE Relazione intervento Prof.Antonio M.Rinaldi al Convegno Diplomacy – Credit Rating: Strumento nelle relazioni Internazionali – Roma, 19 ottobre 2012 – Il tema delle società...
Oggi è uscita la notizia che AMA avrebbe subito perdite in più anni per 66 milioni di euro a causa di contratti per derivati...
Cina e Usa hanno iniziato una guerra commerciale in cui entrambe i contendenti stanno tenendo una pistola puntata alla tempia della controparte: da un lato...
Conosciuto come l’eminenza grigia della politica francese dai tempi di Mitterand e noto per il suo ultraeuropeismo, Jacques Attali è l’uomo che ha scoperto Macron, presentandolo...
Cari amici, la crescita degli attivi della banche centrali più che le aziende di produzione, l’econimia reale, ha aiutato la crescita di una bolla relativa...
Cari amici, una delle innovazioni più interessanti proposte da Claudio Borghi è quella relativa ai minibot, metodo per alleggerire la stretta monetaria per il paese,...
Cari amici, se il vostro ortolano vi consigliasse dei pomodori ed arrivati a casa scopriste che questi sono marci, probabilmente vi arrabbiereste. Se poi il...
Cari amici vediamo le emissioni cumulative di bond in dollari ed in euro lungo il 2017, comparandoli con le emissioni negli anni precedenti dal 2014....
Cari amici oggi Bitcoin ha fatto una prestazione fuori da ogni norma : Non chiedetemi delle ragioni logiche di quello che sta succedendo. Non ne...
Cari amici oggi partiamo in modo rapido proponendovi dei grafici semplici e chiari. Il tema della settimana è stata la crescita di Bitcoin e molti...
Cari amici Ora prendo cinque minuti per raccontarvi una piccola storia che però dice molto sull’ipocrisia del progressismo moderno. A Wall Street c’è una...
Cari amici questa volta torno un po’ alle mie radici aziendaliste (devo pur sfruttare gli anni passati a studiare economia aziendale a Milano LOL)...
Da settimane, anzi da mesi, l’attenzione dei media non è più rivolta all’Isis, alla Siria e allo Yemen: come d’incanto si è spostata sulla Corea...
Ieri c’è stato un evento strano, che necessiterebbe, in un mondo normale , una spiegazione. Questo evento riguarda i titoli di stato francesi, OAT. Vediamo ora...
Qualche giorno fa ricorreva una data significativa ed ignorata quasi da tutti, i 10 anni dal primo segnale forte di crisi dei mutui subprime. In quel...
Ultimamente, si sente spesso parlare di CFD. Ma che cosa sono esattamente e quali sono i vantaggi di questa forma di investimento? È di...
Era molto tempo che volevo fare un articolo sui CFD ma non trovavo mai il tempo per fare una buona sintesi, quindi giro volentieri...
Continuiamo il nostro viaggio nel mosaico della regolamentazione dei derivati di credito, procedendo a cascata tra i vari livelli di giurisdizione. Sul piano internazionale le...
Con questo pezzo iniziamo una collaborazione con una giovane, ma molto preparata laureata in legge, Alessandra Barletta. Una rara gemma nel panorama italiano. Buona...