Salve a tutti i nostri affezionati lettori! eccovi un’altra anticipazione del nostro convegno “Un Piano B per l’Euro“, che si terrà SABATO 3 OTTOBRE a partire...
Proseguiama con l’ultima parte dell’articolo interessante di Claudio Bernabe’. Allora sarà colpa dei lavoratori italiani che sono poco ligi ai propri doveri, scansafatiche, indisciplinati e lavativi?...
In Europa da vassalli, occorre cominciare a pensare alla via d’uscita. Riunire gli economisti, dare una piattaforma al centrodestra Il Senato; Roma mafiosa che non...
Eccovi un lungo video con un dibattito fra Maurizio Gustinicchi, l’industriale Bavan, pro euro, ed anche alcuni altri ospiti. La discussione è lunga, ma vale la...
Prosegue la spiegazione sui disastri dell’euro ad immagini, preparata dal Antonio Maria Rinaldi e da Giampaolo Atzori. La prima parte è stata pubblicata domenica 9 agosto....
Pubblichiamo il recente articolo di Jacques Sapir e uscito sul suo blog Russeurope. Riteniamo che sia di grandissima importanza. Traduzione di Etienne Ruzic ...
Scenarieconomici.it ha compiuto due anni. Questa realtà dell’informazione libera, indipendente ed alternativa in questi due anni ha raggiunto obiettivi impensabili, risultando il secondo blog...
La crisi greca, con la sconfitta politica di Alexis Tsipras, ha mostrato anche ai ciechi un elemento fondamentale: non può esserci democrazia all’interno dell’Unione Europea e...
Clamorosa Iniziativa dell’ex ministro degli esteri Finlandese Paavo Vayrynenm attualmente membro del Partito di Centro al parlamento di Helsinki. Sul suo blog ha fatto partire una...
Caro Matteo siamo perfettamente d’accordo con te , il tuo programma per diminuire le tasse è ottimo, ora per realizzarlo esci dall’Euro. Spesso siam stati critici...