
La Cina prepara la turbina eolica da 50MW: è la più potente al mondo e costa un quinto di quelle europee.

L’Occidente, o almeno la sua componente anglosassone, sembra essersi destato dal torpore strategico sulla dipendenza dalle materie prime. Gli Stati Uniti di Donald Trump e l’Australia...

Petrolio, l'offerta supera la domanda: un fiume record di greggio (1,24 miliardi di barili) in viaggio spinge i prezzi al ribasso.

Pechino usa le terre rare come arma nella guerra commerciale, ma i dati mostrano un calo dell'export verso USA e UE. L'Occidente cerca alternative e la...

Mistero nel Golfo: le petroliere "fantasma" dell'Iran si accendono all'improvviso. Un "flash" di trasparenza che sconcerta gli analisti: paura delle sanzioni ONU, pressione cinese o semplice...

L'UE dice addio al gas di Mosca, ma fissa la scadenza finale solo al 2028. Un piano dettagliato con tappe intermedie e molta burocrazia, che però...

Renault frena sull'elettrico: vendite sotto le attese per Mégane e Scénic. Ora si valuta il ritorno dei motori ibridi per salvare i volumi.

L'autorità energetica (EPDK) modifica le regole: via libera alla liquefazione e all'export del gas del giacimento Sakarya. Una mossa strategica per ridurre le importazioni, attrarre capitali...

I grattacieli diventano batterie: un nuovo sistema "a gravità", simile a un ascensore, immagazzina energia solare ed eolica. Lo studio canadese mostra costi competitivi e maggiore...

Giudice USA accetta le ragioni dei giovani sul clima, ma respinge la loro causa: "La questione è politica, non legale". Un invito a riportare le discussioni...

Mentre l'UE cerca di tagliare i ponti con Mosca, l'Ungheria va controcorrente e rafforza i legami energetici con la Russia. Il ministro degli Esteri definisce "una...

Gli attacchi ucraini alle raffinerie stanno funzionando: la Russia è costretta a esportare più greggio ma incassa meno. Ecco l'analisi dei dati IEA e le conseguenze...

L'Iraq non scherza: al via un nuovo super-oleodotto da 2 milioni di barili al giorno per blindare l'export e contare di più sui mercati globali.

Il Perù punta a triplicare la produzione di petrolio con Chevron e a diventare una potenza del litio grazie a un accordo con l'Arabia Saudita: ecco...

Dalla Germania arriva un'idea rivoluzionaria per l'energia pulita: sfruttare le correnti marine con una tecnologia derivata dagli skilift. Un prototipo con "aquiloni" subacquei ha già dimostrato...

Lo stato australiano, gigante del carbone, abbandona la scadenza del 2035 per chiudere le centrali. Una mossa dettata da "economia e ingegneria" che mette a rischio...

Anche in Italia, in provincia di Salerno, viene realizzato un impianto di accumulo energetico a lungo termine basato sulla sabbia

EDF a corto di liquidità per il suo piano nucleare, punta a quotare la controllata italiana Edison. Un'operazione da miliardi che potrebbe ridisegnare gli equilibri energetici...

La scelta degli Stati Uniti di puntare su petrolio e gas per sganciarsi da Pechino sta avendo un effetto inatteso: la fuga degli investimenti nell'eolico offshore,...

Fusione Nucleare, la svolta dall'IA: un nuovo modello del MIT previene i danni ai reattori, rendendo il "sole artificiale" più sicuro e affidabile per produrre energia...

Il paradosso del petrolio russo: gli attacchi ucraini spingono più greggio a basso costo verso l'India, che sfida le pressioni USA e ridisegna le mappe dell'energia.

Mosca propone reattori compatti e galleggianti per risolvere la crisi energetica del continente africano. Una mossa strategica che unisce tecnologia, geopolitica ed enormi interessi economici, ridisegnando...

L'OPEC+ aumenta la produzione di petrolio, ma con estrema cautela. Una mossa che svela la lotta per le quote di mercato e il delicato equilibrio della...

Blackout in Spagna e Portogallo, il verdetto dell'Europa: una catena di errori tra rinnovabili instabili e una gestione della rete che ha aggravato la crisi. Ecco...

Mentre l'inverno si avvicina, la Germania scopre un'assurda falla nel suo sistema energetico: i depositi di gas, vitali per la sicurezza, rischiano la chiusura perché non...

Greenpeace blocca il gas in Belgio: la protesta contro le navi da Russia e USA svela le fragilità energetiche dell'Europa. Ecco cosa sta succedendo davvero.

Belgio in stallo: Spento Tihange-1, ma ora si Rimpiange la sua energia green e stabile. La miopia politica costa cara, e i sindaci protestano per la...

Il petrolio russo non si ferma: le esportazioni toccano il massimo da mesi, un duro colpo per le sanzioni USA. Ecco perché India e altri Paesi...

Uno sciopero nel settore petrolifero per il licenziamento di 800 lavoratori minaccia di lasciare l'intera Nigeria al buio, fermando le centrali termoelettriche che forniscono il 70%...

Per anni, il litio è stato il re incontrastato dell’accumulo energetico, alimentando i nostri smartphone, i laptop e, sempre più spesso, le nostre auto elettriche. Ma,...