
L'operatore energetico ceco ČEZ e la Repubblica Ceca, hanno raggiunto l'accordo per la definizione dei criteri di sicurezza dei futuri SMR da installare nel paese. Già...

Deep Fission ha avuto un'idea diversa per rendere sicura e conveniente l'energia nucleare: mettere il reattore a 1500 metri di profondità, in modo che la sicurezza...

L'India ha riprogettato il proprio reattor nucleare PHWR in modo da poter essere costruito come un SMR in fabbrica su una sorta di linea di montaggio....

La Cina ha deciso di inveestire pesantemente nelle centrali nucleari, ben cinque con 11 reattori. Un investimento totale di 28 miliardi di dollari, anche per rilanciare...

Anche se è estremamente improbabile che gli ucraini possano raggiungere la centrale nucleare di Kursk, le autorità locali hanno iniziato a prendere delle precauzioni incrementando la...

La Cina vuole rendere sempre più popolare l'energia nucleare, su cui ha puntato molto, per cui apre i reattori nucleari alle visite dei turisti, attraverso un...

Delegazione di Rosatom si reca in Burkina Faso per le trattative sulla costruzione di una centrale nucleare. L'ennesimo paese che si rivolge a Mosca per entrare...

Il riscaldamento delle acque del fiume Rodano rischia di portare allo stop di alcune centrali nucleari francesi, che utilizzano il fiume per il raffreddamento

L'Ungheria ha già due centrali nucleari, una funziante e una in costruzione, a Paks, ma questa dovrebbe utilizzare degli SMR, sempre russi

Il limite di Grenwald , che regola la densità degli elettroni, è stato superato di un fattore 10

Il reattore è intrinsecameente sicuro perché utiliza TRISO, cioè piccole sfere isolate di combustibile nucleare, e si spegne in caso di interruzione del raffreddamento.

Un ulteriore passo avanti verso la realizazione pratica di uno o più SMR nel Regno Unito

Per spiare gli esperimenti nucleari e missilistici cinesi la CIA mise una stazione di controllo dotata di generatore al plutonio sull'Himalaya, ma ci furono dei problemi

Torna la "Fusione fredda" sotto forma di LENR, Low Energy Nuclear Reaction. Sarà una realtà o una chimera?

Anche Atene sta pensando a realizzare dei reattori nucleari, o partecipando a progetti internazionali, o tramite gli SMR

La potente famiglia indiana dei Madhvani decide di investire nel settore energetico nucleare del Regno Unito con un investimento nel settore degli SMR; i reattori nucleari,...

L'Armenia deve decidere ora se affidarsi alla tecnologia russa o a quella americana, o sud coreana, per pensionare la sua centrale nucleare, la più pericolosa al...

Il paese centro asiatico vuole sviluppare l'energia nucleare, ma c'è un problema di dipendenza dalla Russi e di costi enormi, oltre a una scarsa fiducia della...

Consetllation vuole riavviare il reattore che non fu coinvolto nell'incidente del 1979, il più grave negli USA

La tecnologia sviluppata dalla filiale di EDF per gli SMR non è all'altezza. EDF cercherà fra le soluzioni sul mercato

Il Brasile riprende la costruzione di un reattore in completamento dal 1984. Un gioiellino tedesco molto vintage

i-SMR è il reattore modulare nucleare Made in Korea che promette costi contenuti e una realizzazione in soli 24 mesi. Un sogno rispetto ai tempi occidentali

La Norvegia nomina una commissione per valutare il ritorno all'energia nucleare

Ora l'energia termica passerà direttamente dal nuovo reattore a un impianto petrolchimico, evitando l'utilizzo di energia fossile. Un sogno per l'Europa

La Cina ha accumulato un notevole vantaggio tecnologico nel settore nucleare, grazie ai forti investimenti nel settore. Ora difficilmente potrà essere raggiunta

Se si vuole eliminare l'uso dei generatori diesel per le piccole comunità e le estrazioni minerarie, la soluzione può essere nucleare?

La Cina sta puntando alla fusione nucleare con grandi investimenti concentrati in pochi progetti e un ruolino di marcia che prevede il primo reattore nucleare commerciale...

Questo è il primo passo per la costruzione dell'innovativo reattore modulare a sali di sodio liquidi che

Il Giappone sceglie la via meno impegnativa per aumentare la produzione di energia nucleare, prolungando di 20 anni il funzionamento di alcune centrali nucleari

Budapesst va controcorrente rispettoa tutta la UE e conclude un accordo con la Bielorussia, alleato della Russia per sviluppare assieme l'energia nucleare