Debito pubblico su PIL sotto al 60%, PIL pro capite in costante aumento, reddito pro capite superiore a quello della Germania, disoccupazione attorno al 4% e tutto in…
Read MorePosts by tag: economia
La demondializzazione avanza, parola di Jacques Sapir
Se dovessi consigliare un lungo articolo da leggere, consiglierei l’ultimo di Jacques Sapir sul processo di “Demondializzazione” cioè di inversione della globalizzazione. Dopo decenni di continua crescita dell’intreccio di…
Read MoreInghilterra allo sbando e Grecia felice…. oppure è l’esatto contrario?
Mentre la May si reca a Bruxelles nel tentativo di convincere la UE ad un accordo che non comprenda il backstop irlandese, e quando mancano poco più di…
Read MoreIl calo della produzione industriale è globale
Interessante grafico distribuito dall’ottimo Robin Brooks, mette in evidenza come il rallentamento della produzione industriale non sia una specifica solo italiana, ma colpisca, in diversa misura, tutte le economie…
Read MoreCHI VOLEVA VENDERE L’ORO DEGLI ITALIANI? ROMANO PRODI !!!
Girando nel web abbiamo ripescato un interessante articolo del 20007 che, edito dal Figaro, parlava dell’oro degli italiani custodito presso la Banca d’Italia. Potete leggere tutto l’articolo a questo…
Read MoreLa Piattaforma ha deciso l’ovvio, ora tocca ai Senatori
La piattaforma Rousseau, quella utilizzata dagli attivisti per partecipare alle decisioni, ha dato il proprio oracolo, a favore del SI, (59,,05), cioè del NO al rinvio a giudizio…
Read MoreSex killer: come un robot sessuale può uccidervi
Ogni oggetto legato direttamente o indirettamente alla rete può essere hackerato, a partire dal telefono, ai microfoni, ai giocattoli sessuali controllati via Bluetooth. Se tutto può essere hackerato e…
Read MoreIl circolo vizioso del surplus nelle partite correnti, causa e conseguenze (Scusatemi, è un po’ tecnico)
Il surplus delle partite correnti viene spesso visto come un elemento positivo: vuol dire che la bilancia commerciale è attiva, che si generano dei afflussi finanziari superiori ai deflussi…
Read MorePreferite la svalutazione o la disoccupazione?
Preferireste una moneta forte, con tanta disoccupazione, o una moneta più debole, con un meno disoccupazione. Alla fine si tratta di scelte, di banali scelte politiche,…
Read MoreLe autonomie differenziate e la nuova questione Meridionale. Ecco come voglio ingabbiare il Centro-Sud. (di Francesco Amodeo)
Cosa si cela realmente dietro questa affannosa corsa per concludere quanto prima, anche senza l’intervento del Parlamento la questione dell’autonomia differenziata da parte di alcune regioni…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Ago 13, 2022
-
Ago 13, 2022
-
Ago 13, 2022
-
Ago 13, 2022