Dow Jones al massimo, indici previsionale della Fed di Chicago giù. Chi ha ragione sull'economia USA?
L'Euro si sta indebolendo fortemente a causa delle pessime prospettive economiche e politiche dell' are euro
La produzione industriale europea sta affondando, trascinata verso il basso dalla crisi tedesca. Questo ovviamente viene a colpire la crescita economica . Bisogna invertire rotta
La Germania va in esercizio provvisorio, quindi , oggettivamente, saltano tutti i controlli e i meccanismi previsti dagli strumenti di controllo della Commissione vanno tutti a...
Le vendite al dettaglio finalmente crescono a un ritmo più rapido in Cina, grazie agli stimoli del governo al consumo e anche di una settimana di...
Ennesimo calo della produzione industriale nella UE, sia su base mensile sia annuale. Un disastro, in cui la Germania guida la retromarcia. Le cause sono note,...
L'inflazione USa rimbalza al 2,6%, principalmente per un minore calo dell'inlfazione nel settore energetico. Trump dovrà subito tener fede al suo impegno di ridurla proprio intervenendo...
Sia la FED sia la BoE hanno tagliato i tassi della stessa quantità, 25pb, ma la differenza è che le politiche economiche USA e del Regno...
Anche in Francia calo della produzione industriale a settembre. Non si sfugge alla crisi causata dalle regole UE
I dati del BLS, l'ufficio statistico federale americano, sono poco positivie, e , probabilmente, saranno riviste nel campo negativo a novembre. Un dato molto basso che...
L'Italia ha fondato la sua ricchezza sull'accumulo continuo e sistematico, quasi eccessivo, di capitale, ma con l'Europ questo periodo è finito
L'inflazione nell'area euro rimbalza leggermente dal 1,7% al 2%.. l'energia non può calare in eterno e la diminuzione dell'anno scorso è stata ormai assorbita.
La Francia vede crescere l'economia su base trimestrale più delle attese, ma questo è dovuto solo a consumi pubblici e privati legate alle olimpiadi, senza investimenti,...
La Germania cresce un po' più del previsto nel terzo trimestre, sia per la maggiore spesa pubblica, consumi privati, e la revisione del PIL in calo...
La Banca central canadese abbassa i tassi d'interesse dello 0,5%, 50 PB,. L'inflazione è sotto controllo, la disoccupazione è un po' troppo alta, e quindi il...
I dati sulle richieste dei nuovi mutui ipotecari negli SA vedono un forte calo del 14%, con il 21% di calo dei mutui non collegati alle...
La politica espansiva della PBOC e del governo non è stata abbastanza efficae. L'inflazione cinese è rimasta sotto le aspettative del mercato. Bisogna fare di più...
Lo spread fra i titoli tedeschi e quelli francesi a 10 anni si sta allargando, a indicare come i due paesi stanno divergendo economicamente. Del resto...
Negli USA l'inflazione scende, ma meno delle previsioni. Però aumentano le domande di indennità di disoccupazione. Ora la Federal Reserve dovrà decidere cosa fare riguardo il...
La Grecia ha la maggiore crescita induatriale in Europa, la Germania è invece fra i fanalini di coda. La Grecia è la "Locomotiva d'Europa"? Sarebbe bello,...
Il tasso d'inflazione nell'area Euro è al di sotto del 2%,, a solo 1,8% in rapido calo. Questo indica una stagnazione economica che si sta avviando...
L'inflazione si abbassa in Germania e in italia, dove è quasi a zero. Un segno di un'economia che sta camminando rapidamente verso la crisi.
Gli indici previsionali PMI Caixin per la Cina sono in calo, e indicano contrazione per la manifattura. Lo stimolo monetario rischia di non bastare e ci...
La Cina non modifica la propria politica monetaria, nonostante il taglio dei tassi effettuato dalla Federal Reserve
La Cina sta mostrando dei dati di vendite al dettaglio e produzione industriali che non sono in linea con le attese di crescita del governo. Prima...
I dati dell'inflazione e della bilancia commerciale italiana sono positivi, ma sono coerenti anche con una compressione dei consumi interni. Gli italiani quindi godono ben poco...
La produzione industriale nell'Area Euro è in calo e rispetto il 2021 questo diminuzione è ormai quasi al 4%. La decarbonizzazione sta funzionando, e diventa deindustrializzazione
L'indice dei prezzi al consumo USA si riduce, dando l'opportunità alla Federal Reserve di tagliare i tassi, non si sa ancora se di un quarto di...
La Cina vede ad agosto un forte aumento del surplus commerciale, legato a un forte aumento dell'export non seguito da un pari aumento dell'import. La UE...
In Cina l'inflazione al consumo è inferiore alle attese, quella "Core" bassa, e quella alla produzione negativa e con deto più negativo rispetto alle attese. Gli...