E’ uscita la nota Istat relativa al secondo trimestre che certifica l’uscita dell’Italia, a livello tecnico, dalla recessione. Eppure, fidatevi di nessuno oltre me, vi garantisco...
I dati sullo sviluppo della Cina sono sempre stati un po’ controversi. Già il PIL è un indicatore molto approssimativo e controverso della ricchezza edello sviluppo ...
Autentica banconota napoletana…. Nel 1994, con la creazione dell’IME (Istituto Monetario Europeo), viene prevista la nascita – entro il 1° gennaio 1999 – della BCE...
No, non stiamo parlando di poveri volatili acquatici con menomazioni, ma di “OPTIMUM CURRENCY AREA” in Italiano AREA VALUTARIA OTTIMALE (AVO). Si tratta di una ragione...
Alcuni ottimi articoli di Paolo Cardenà qui su SE hanno indicato le tre colonne che guidano la debole crescita italiana, 0,7 % prevista per il PIL...
Salve a tutti, prima di tutto ringrazio il prof. Antonio Maria Rinaldi per avermi suggerito questa comparazione che farà capire molto circa l’influenza delle politiche economiche...
Spero che un giorno si realizzi un mio vecchio sogno: sostituire il principio del pareggio di bilancio, inserito impavidamente nell’art.81 della nostra Costituzione, con...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...