Domenica 8 maggio, Matteo Renzi, ospite alla trasmissione Chetempochefa, ne ha sparato un’altra delle sue. Ai microfoni di di Fabio Fazio, ha detto “Cari giudici,...
I partigiani tornano a combattere, questa volta invece che sui monti dentro circoli ricreativi A.R.C.I. E’ incredibile perchè se anche i fronti dei...
Il blog Scenarieconomici.it si costituisce, in forma libera, in “comitato” divulgativo per il NO alla riforma costituzionale! Il motivo di questa scelta, oltre alle ragioni...
Qui di seguito trovate la mia relazione sui principi fondanti della democrazia, una spiegazione semplice dei fondamenti della nostra società secondo la Carta, e quella di Marco...
Approvata alla camera, la tanto famosa “riforma” costituzionale voluta dal governo (ufficialmente, ma si sa chi c’è dietro) che pone fine al bicameralismo perfetto. Ora la...
Poiché riteniamo che il programma del movimento Alternativa per l’Italia meriti un’approfondimento per poterne valutare pienamente il valore e le implicazioni, inizia da oggi un ciclo...
1. La questione della violazione dell’art.47 Cost., da parte delle norme imposte da fonti europee, deve partire da un presupposto essenziale: nè i trattati...
Negli ultimi giorni sono apparsi tre articoli (a cura di Aldo Giannuli, Giuseppe Cirillo e Marco Mori) che pongono, senza pregiudizi, alcune questioni sul M5S....
In occasione dell’uscita dei libri dei miei colleghi Marco Mori e Giuseppe Palma, rispettivamente “Il tramonto della Democrazia” e “Figli Destituenti“, che vi consiglio caldamente di...
Perché nel 2011 il tonno Italia poteva ancora scappare dalla rete, ci volevano dei governo governi che garantire la presa alla iugulare da parte della...