Breve nota Il presente articolo è la traduzione integrale di un “paper” di Standard & Poor’s – il cui link si può trovare per esteso appena sotto – che conferma…
Read MorePosts by tag: banche
Unione Bancaria: un’altra trappola per l’Italia!
La Germania ha ottenuto tutto senza concedere nulla. Le banche tedesche che lavorano con leve spropositate per speculare a rischio su titoli tossici saranno graziate dagli stress test di Draghi….
Read MoreIl ruolo delle banche tedesche nell’Eurocasino: prima alimentarono le “bolle”, poi passarono da 950 a 390 mld di esposizione sui PIIGS facendoli crollare
Superlativo articolo di Voci dall’estero, sul ruolo delle banche tedesche nell’Eurocasino, che prima alimentarono le “bolle”, poi passarono da 950 a 390 mld di esposizione sui PIIGS facendo esplodere le…
Read MoreL’anno orribile che attende le Banche Italiane
Pubblichiamo questo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti. Dunque, vediamo sommariamente quel che potrebbe riservarci il 2014, che è ormai alle porte, tanto per capire contro quale…
Read MoreIl ruolo delle banche tedesche nell’Eurocasino: c’è qualcuno che vuole davvero trovare una soluzione?
Pubblichiamo questo articolo di Voci dall’estero. Da Naked Keynesianism una approfondita analisi sul ruolo delle banche tedesche, che hanno contribuito a generare questa crisi, hanno ottenuto tutto il tempo…
Read MoreL’EUROPA RICONOSCE LA MALATTIA MA NON SI CURA
Nel Consiglio europeo di fine anno, scrive Francesco Giavazzi(1), si discuterà di “come verranno valutati” dal primo gennaio, “i titoli pubblici posseduti dalle nostre banche (circa 400 miliardi, il doppio…
Read MoreGrafico del Giorno: Grecia, Spagna, Irlanda, Deficit Pubblici alle stelle
In accordo a quanto pubblicato dall’ Eurostat, nel 2 trimestre 2013 la Grecia ha fatto un Deficit Pubblico annulalizzato del 30%, fortemente influenzato dal trasferimento di capitale a tre banche da…
Read MoreLibero, Puglisi vs Borghi: Far fallire l’Italia. Gli Usa ci pensano, e noi? I pro e i contro del default
Segnaliamo questo articolo di Libero, di Luciano Capone, Far fallire l’Italia, gli Usa ci pensano. E noi? I pro e i contro del default, dove sul tema intervengono Riccardo Puglisi…
Read MoreI prestiti della Bce a banche italiane scesi a 235,4 miliardi a settembre (-48 miliardi in un anno)
I finanziamenti delle banche italiane presso la Banca centrale europea a settembre sono scesi a 235,39 miliardi di euro dai 241,51 miliardi di agosto, e dai 283,27 del Luglio 2012:…
Read MoreCapire la Crisi: la Legge Glass-Steagall
LA GRANDE CRISI DEL 1929 ED IL GLASS-STEAGALL ACT All’ origine della crisi attuale che sta affliggendo le economie del mondo occidentale, c’ è il tentativo, purtroppo sinora riuscito, dell’ organizzazione BANCARIA…
Read MoreArchivi
Ultimi post
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021
-
Gen 25, 2021