Seguici su

Energia

Svolta nella Fusione Nucleare: Type One Energy e TVA Uniti per una Centrale Pilota nel Tennessee

Un accordo fra la Type One Energy e la TVA, Tennessee Valley Authority, porterà alla realizzazione del primo reattore a funsione nucleare negli USA, in gara con Commonwealth

Pubblicato

il

Un passo significativo verso la realizzazione pratica dell’energia da fusione nucleare è stato compiuto con l’annuncio di una collaborazione tra Type One Energy e la Tennessee Valley Authority (TVA). Le due entità hanno siglato un accordo cooperativo per sviluppare congiuntamente i piani per una potenziale centrale elettrica a fusione TVA nella regione della Tennessee Valley, utilizzando la tecnologia di fusione stellarator di Type One Energy.

La centrale pilota, denominata “Infinity Two“, con una potenza di 350 MWe, potrebbe diventare una fonte complementare di generazione elettrica di base per la regione già a partire dalla metà degli anni 2030.

Progetto Infinity: Un Percorso Verso la Commercializzazione

Questo accordo, annunciato l’11 febbraio, espande il “Progetto Infinity”, lanciato da Type One Energy, TVA e l’Oak Ridge National Laboratory del Dipartimento dell’Energia all’inizio del 2024, con il sostegno dello stato del Tennessee. Originariamente incentrato sull’implementazione del prototipo stellarator “Infinity One” di Type One Energy presso la centrale elettrica di Bull Run della TVA, il Progetto Infinity si evolve ora verso un impegno più ampio per la commercializzazione dell’energia da fusione.

La collaborazione si concentrerà su studi di localizzazione per la centrale a fusione Infinity Two, valutazioni ambientali e pratiche per l’ottenimento delle licenze, nonché sullo sviluppo di piani di progetto e finanziamenti da diverse fonti. Type One Energy supporterà la TVA nella valutazione e revisione del progetto. Un aspetto interessante è la possibilità di situare la centrale pilota presso centrali a combustibili fossili TVA in disuso, riutilizzando infrastrutture esistenti, o in siti completamente nuovi.

Immagine artistica dell’interno di Type 2

Come Type One Energy Punta alla Fusione Stellarator

La chiave dell’approccio di Type One Energy risiede nella tecnologia stellarator. A differenza dei tokamak, un altro approccio promettente alla fusione, gli stellarator si distinguono per la loro capacità di confinare il plasma in modo intrinsecamente stabile. Questo è un vantaggio cruciale perché la stabilità del plasma è fondamentale per raggiungere e mantenere le condizioni estreme necessarie per la fusione nucleare: temperature di milioni di gradi Celsius.

Ma come funziona uno stellarator di Type One Energy? Sebbene i dettagli specifici della loro progettazione proprietaria siano in fase di sviluppo, i principi fondamentali di uno stellarator sono ben consolidati:

  • Campi Magnetici Esterni e Complessi: Gli stellarator utilizzano complessi campi magnetici esterni, generati da bobine magnetiche dalla forma intricata, per confinare il plasma. A differenza dei tokamak, che inducono una corrente nel plasma per generare parte del campo magnetico, gli stellarator fanno affidamento principalmente su magneti esterni. Questo elimina la necessità di una corrente di plasma pulsata, aprendo la strada a operazioni potenzialmente continue e più stabili.
  • Geometria Ottimizzata: Type One Energy sta sviluppando design di bobine magnetiche ottimizzati attraverso avanzate simulazioni e modellizzazioni al computer. L’obiettivo è creare una “gabbia magnetica” che imprigioni il plasma caldo in modo efficiente, riducendo le perdite di energia e migliorando le prestazioni complessive del reattore.
  • Magneti Superconduttori ad Alta Temperatura (HTS): Un elemento cruciale per raggiungere la potenza necessaria per la fusione è l’utilizzo di magneti superconduttori ad alta temperatura. L’accordo di licenza esclusiva con Commonwealth Fusion Systems (CFS) per la loro tecnologia di cavi superconduttori HTS è un passo fondamentale. Questi magneti, più potenti di quelli tradizionali, permettono di generare i campi magnetici intensi necessari per confinare plasmi più caldi e densi, aumentando la probabilità di reazioni di fusione. L’esperienza di CFS nella produzione di questi magneti rappresenta un valore aggiunto significativo per Type One Energy.
  • Design Modulare e Produzione Scalabile: L’accordo cooperativo include un’intesa separata per accedere alle capacità dei Power Service Shops (PSS) della TVA in Alabama. Questo permette a Type One Energy di sviluppare la sua catena di fornitura per centrali a fusione stellarator, con il supporto dei PSS per la produzione e l’assemblaggio modulare di Infinity Two. L’approccio modulare mira a semplificare la costruzione e la manutenzione delle centrali, rendendo più agevole la futura scalabilità della tecnologia a livello globale.

Sviluppo della Forza Lavoro e Prospettive Future

Il Progetto Infinity include anche un impegno nello sviluppo della forza lavoro, con l’obiettivo di formare professionisti in grado di assemblare, operare e mantenere gli stellarator a fusione. La capacità unica del prototipo Infinity One di operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornirà un ambiente di apprendimento pratico e rilevante per le centrali elettriche, facilitando il trasferimento di competenze e conoscenze.

L’accordo di licenza con CFS, complementare all’intesa con TVA, sottolinea ulteriormente l’approccio strategico di Type One Energy. Combinando l’innovazione tecnologica con partnership industriali e il supporto di enti pubblici come la TVA e il Dipartimento dell’Energia, il progetto Infinity si posiziona come un’iniziativa concreta e promettente per portare l’energia da fusione nucleare dalla ricerca alla realtà commerciale. Se Infinity Two avrà successo, non solo fornirà una fonte di energia pulita e affidabile per la regione del Tennessee, ma aprirà anche la strada a una diffusione globale dell’energia da fusione, con benefici economici e ambientali di vasta portata. La metà degli anni 2030 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nell’energia, grazie all’impegno di realtà come Type One Energy e alla lungimiranza di partner come la TVA.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento