Seguici su

Attualità

Sul referendum svizzero per il reddito di base incondizionato

Pubblicato

il

reddito cittadinzna

Oggi non ci occuperemo delle odierne elezioni amministrative italiane, che magari analizzeremo dopo aver conosciuto i risultati, ma dei quesiti referendari votati in Svizzera, terra che spesso esprime quesiti  all’avanguardia che altrettanto spesso vengono bocciati dalla massa del popolo (del resto la democrazia svizzera, pur essendo il top di gamma tra la democrazie avanzate, è comunque una democrazia distorta come le altre dall’eccessiva concentrazione di potere a livello mediatico ed economico).

Quello che più ci interessa è il quesito sul reddito di cittadinanza incondizionato dalla nascita di circa 2250 franchi svizzeri per gli adulti e di 625 per i minorenni. Precisiamo che con ogni probabilità ha vinto il no, ma i promotori hanno comunque fatto da battistrada ad un tema molto seguito da questo blog quello della deflazione tecnologica e dell’automazione. La deflazione tecnologica inevitabilmente comporta una riduzione dei posti di lavoro e un aumento della disoccupazione e come abbiamo visto nell’articolo La necessità di superare il capitalismo, questa rivoluzione industriale è diversissima dalle precedenti dove la deflazione tecnologica era fortemente compensata da nuovi bisogni che prima non esistevano. Ora, invece, si creano sempre dei nuovi bisogni ma non in misura tale da compensare l’abbondanza creata dalla nuova tecnologia. E proprio a livello strutturale, il capitalismo non è in grado di distribuire questa abbondanza, che rimane concentrata, mentre sempre più posti di lavoro vengono persi senza essere sostituiti da altri. L’aumento progressivo della disoccupazione e della sottooccupazione ci porta a concludere come assolutamente necessario un reddito di cittadinanza già nel futuro prossimo. Venendo alla situazione svizzera, ovviamente il referendum perde perché la Svizzera è uno degli stati economicamente più forti del mondo e non ha dei grossi problemi di disoccupazione tali da portare alla vittoria di questo referendum. Inoltre, a nostro avviso, impostare il reddito di cittadinanza come qualcosa da sostenere con altre tasse lo trovo abbastanza sbagliato, soprattutto nel caso svizzero dove sarebbe facilmente sostenibile con la creazione monetaria (la Banca Centrale Svizzera già stampa tantissimo per mantenere il Franco basso, se stampasse per coprire interamente il Reddito di cittadinanza non ci sarebbero problemi, perché il valore del nuovo denaro si scaricherebbe sul resto del mondo che accetta e vuole il franco come valuta rifugio). Ed ancora, troviamo anche sbagliato impostare da subito il reddito di cittadinanza per tutti dalla nascita e non solo come sussidio per chi non ha reddito.

Detto questo vediamo la nostra proposta sul reddito di cittadinanza:

Innanzitutto proponiamo un reddito di cittadinanza formato da tue tipologie di reddito: il salario(o sussidio) di cittadinanza e il dividendo di cittadinanza. Il salario di cittadinanza sarebbe un reddito fisso versato a tutte le persone disoccupate o sottooccupate sia che esse abbiano lavorato sia che esse abbiano appena finito gli studi. Il salario di cittadinanza dovrà essere valutato a livello regionale e dovrà coprire i costi abitativi, quelli alimentari, bollette, trasporti e spese straordinarie ( ad esempio a Torino per ogni individuo singolo al minimo servono 350 euro per affitto e bollette, 200 euro per mangiare, 50 per i trasporti, 200 per abbigliamento e spese straordinarie, per un totale di 800 euro mensili che sarebbero il salario di cittadinanza torinese). Salario che dipenderebbe da dove si abita, se gli affitti costano di più come a Milano o di meno come nel Sud Italia, allora il reddito aumenterebbe o calerebbe. Seconda cosa il salario di cittadinanza non sarà un regalo, perché il ricevente sarà iscritto ad un sistema unificato per la ricerca del lavoro dove potrà rifiutare solo due posti offerti e inoltre nel periodo in cui non lavora dovrà svolgere ogni settimana 20 ore di lavoro civico (ad esempio sorveglianza, pulizia, piccole manutenzioni, assistenza) e 20 ore di formazione ( a riguardo di questo dovrà essere creato un sistema di minicertificazioni con poca teoria inutile e tanta pratica, estremamente efficaci e spendibili nel mondo del lavoro). Per quanto riguarda i sottoccupati potranno integrare il loro reddito con il salario di cittadinanza (quindi immaginando uno che prende 400 euro al mese di part-time, potrà, lavorando dieci ore per il comune e formandosi per altre 10 ore alla settimana, ricevere i 400 euro di integrazione. Questo salario di cittadinanza sarà coperto dalla sostituzione di tutte le altre forme di assistenzialismo accessorie e dalla stampa ex novo di denaro, quest’ultimo coperto appunto dalla deflazione tecnologica (quindi dall’aumento di produzione) che ha prodotto quei disoccupati e dal lavoro stesso dei riceventi (che come abbiamo detto prima lavorerebbero momentaneamente per la città). Questo denaro creato potrà esistere solo in un sistema che avrà eliminato le altre forme di creazione del denaro (quindi la creazione a debito da parte della banca centrale e la riserva frazionaria privata. Quindi proponiamo la tesi che la creazione di denaro possa avvenire solo se c’è forza lavoro inutilizzata)

Il dividendo di cittadinanza, invece, sarà a sua volta composto da due forme: la deflazione dei prezzi volontaria e un dividendo effettivo di denaro a tutti indipendentemente se lavorino o no. Questo dividendo dovrà rappresentare la redistribuzione annuale della deflazione tecnologica quindi della maggiore abbondanza che si è venuta a creare nella società. Ma come calcolarlo e chi dovrebbe darlo? E qui parliamo dell’altro referendum svizzero che voleva che gli utili delle aziende pubbliche non venissero assorbiti dallo stato centrale ma utilizzati per abbassare i prezzi dei servizi stessi e/o aumentare la qualità. Ecco, questa tesi potrebbe essere estesa anche al privato (questa è una nostra proposta d’ avanguardia quindi ancora lontana dalla realtà) per creare delle aziende private con capitale condiviso tra i consumatori e di conseguenza con profitti condivisi (Max Stirner nel suo libro L’unico e la sua proprietà, abbozza una tesi de genere). Queste aziende non sarebbero statali ma sarebbero di proprietà degli stessi consumatori e quindi non farebbero profitti ma punterebbero ad abbassare i prezzi ed aumentare la qualità (la deflazione dei prezzi volontaria di cui parlavamo prima) e se proprio fossero costrette a fare profitto (ad esempio una società del genere che gestisce un concerto data l’enorme richiesta dovrà comunque fare un prezzo alto che genererebbe profitto) lo redistribuirebbero tra i consumatori/azionisti ed ecco il dividendo di cittadinanza. Perché lo definiamo progressivo? Perché più aumenterà l’automazione più queste società (che attenzione non sono delle cooperative che fanno gli interessi dei lavoratori e che quindi li tengono anche se non servono) faranno a meno del personale umano e faranno sempre più utili che verranno redistribuiti. In questo modo, più settori economici saranno gestiti da società di questo genere più la deflazione tecnologica verrà ridistribuita senza la necessità di creare nuovo denaro. (Che nella situazione precedente è necessario perché la deflazione tecnologica crea concentrazione del capitale monetario che a sua volta provoca un generale rallentamento della velocità della moneta con effetti recessivi, anche se questo è un discorso decisamente più lungo).
L’unico problema che necessita di profonda riflessione è quello di come passare dal capitale concentrato al capitale condiviso tra i consumatori (che sono l’insieme più grande della società dato che tutti siano inevitabilmente consumatori). Passaggio che in alcuni settori può avvenire quasi naturalmente, ma che per quanto riguarda l’intera società molto probabilmente necessita di una riforma/rivoluzione anche a livello politico.

Quindi ricapitolando e concludendo, il reddito di cittadinanza è necessario ma non attuandolo sulle spalle di una ulteriore tassazione sulle categorie produttive e soprattutto non deve essere visto come un diritto (chi ha letto il mio libro, sa che siamo contro ogni diritto naturale o acquisito) ma come una una possibilità che nuove società dell’abbondanza possono offrire. Quello da noi proposto sarebbe composto da una parte fissa e momentanea, cioè il salario/sussidio per disoccupati e sottoccupati e da una parte progressiva costituita dal dividendo di cittadinanza che dovrà crescere proporzionalmente alla deflazione tecnologica fino idealmente a divenire l’unico reddito esistente quando in un futuro più remoto sarà avvenuta la piena automazione (che non vuol dire abolizione del lavoro, ma abolizione di tutto il lavoro che nessuno farebbe senza lucro).

by Fenrir

FONTE: HESCATON.COM


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito