Attualità
SIAMO TUTTI PIU’ POVERI, MA LA BORSA E’ AI MASSIMI: un’intervista a Valerio Malvezzi
Pubblicato
5 anni fail

I dati sono allarmanti: sta crescendo la disoccupazione, con + 200 mila casi solo nel mese di ottobre, ma, nello stesso tempo, le banche sono sottoposte alle stesse norme di Basliea 2, che portano ad un stretta creditizia, esattamente come se non fosse successo niente, salvo poi scoprire che esplodono gli NPL e sarà quindi , magari, necessario intervenire con i soldi del MES…
Dati allarmanti e un Governo che pare non preoccuparsene: possibile sia tutto un caso? Possibile che ai vertici nessuno se ne accorga? “Trovo imbarazzante pensare che tutto questo sia casuale – ha commentato il Professore ai nostri microfoni – le borse stanno andando su, si stanno spostando enormi ricchezze planetarie nel mondo, c’è chi sta facendo soldi a palate… e questi dati è come se non vi fossero”. In questa intervista di Francesco Vergovich e Fabio Duranti, l’analisi dettagliata di Valerio Malvezzi: ecco cosa ci aspetta, secondo l’economista, se le scelte economiche del Governo continueranno a non dirigersi verso nuove prospettive.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
pubblicità

Difesa3 giorni fa
FCAS: la tempesta perfetta sul caccia europeo tra liti franco-tedesche e la rabbia del Belgio

Difesa3 giorni fa
Kim Jong Un: “Prepararsi alla Guerra Vera”. Tensione alle stelle tra le due Coree e il ruolo di Pyongyang in Ucraina

Economia3 giorni fa
Disastro Porsche? Utili in crollo del 91% nel secondo trimestre 2025

Economia2 giorni fa
Milano: lo scandalo mette a rischio casa e soldi di 140 mila residenti

Economia2 giorni fa
CBDC: gli USA approvano una legge per vietarle, la BCE invece accelera. Due mondi, due visioni di libertà.
pubblicità

Analisi e studi30 minuti fa
L’impatto della spesa militare sulla crescita economica: quale sarà il reale effetto del riarmo europeo sulla crescita economica

Economia43 minuti fa
Dazi UE-USA, è tempesta su Bruxelles. Orbán: “Von der Leyen mangiata a colazione da Trump”. Germania calcola danni miliardari

Energia1 ora fa
La Cina accelera sulla fusione nucleare: nasce la compagnia nazionale per l’energia del futuro
pubblicità