Attualità
SIAMO TUTTI PIU’ POVERI, MA LA BORSA E’ AI MASSIMI: un’intervista a Valerio Malvezzi
Pubblicato
5 anni fail

I dati sono allarmanti: sta crescendo la disoccupazione, con + 200 mila casi solo nel mese di ottobre, ma, nello stesso tempo, le banche sono sottoposte alle stesse norme di Basliea 2, che portano ad un stretta creditizia, esattamente come se non fosse successo niente, salvo poi scoprire che esplodono gli NPL e sarà quindi , magari, necessario intervenire con i soldi del MES…
Dati allarmanti e un Governo che pare non preoccuparsene: possibile sia tutto un caso? Possibile che ai vertici nessuno se ne accorga? “Trovo imbarazzante pensare che tutto questo sia casuale – ha commentato il Professore ai nostri microfoni – le borse stanno andando su, si stanno spostando enormi ricchezze planetarie nel mondo, c’è chi sta facendo soldi a palate… e questi dati è come se non vi fossero”. In questa intervista di Francesco Vergovich e Fabio Duranti, l’analisi dettagliata di Valerio Malvezzi: ecco cosa ci aspetta, secondo l’economista, se le scelte economiche del Governo continueranno a non dirigersi verso nuove prospettive.
Argomenti correlati:borsadirittoeconomiamercati finanziaripolitica

pubblicità

Economia3 giorni fa
Stellantis, maxi-richiamo per 91.000 Jeep: rischio perdita di potenza

Energia2 giorni fa
Gas, l’accordo Russia-Cina per il “Power of Siberia 2” può sconvolgere il mercato globale del GNL

Economia3 giorni fa
La grande fuga dal dollaro: la Cina guida la corsa all’oro delle banche centrali

Energia2 giorni fa
Fotovoltaico, nuovo record mondiale di efficienza al 33,1%, realizzato da una cella tandem

Economia3 giorni fa
Volkswagen testa le batterie a stato solido su una Ducati: la rivoluzione per l’auto elettrica parte dalle due ruote
pubblicità

Economia4 ore fa
Voghion Italia: Shopping di moda online a prezzi accessibili in Italia

Spazio5 ore fa
Marte, il Rover Perseverance ha trovato qualcosa di strano. n segnale biuologico?

Economia5 ore fa
L’Intelligenza artificiale impara dalla Natura: come i Robot si organizzeranno in sciami (finalmente)
pubblicità