Attualità
Sgarbi: «Il mondo dello spettacolo deve ribellarsi»

Intervento di Vittorio Sgarbi sulla chiusura dei teatri. questo obbligo, che causa danni enormi di carattere economico e culturale, non è basato su dati effettivi di contagio nei luoghi in cui si recita, che non esistono, ma, come ammesso da Speranza, solo dalla necessità di far stare la gente a casa. La solita spinta autoritaria, che non conduce da nessuna parte se non alla distruzione della cultura ed al fallimento delle istituzioni culturali.
Franceschini ha invitato la gente di teatro a “Non lamentarsi”, perchè alla fine, per lui, sono quasi dei privilegiati e non stanno mostrando senso di responsabilità, ma sono anche quel poco di cultura che è rimasta nel nostro povero paese. Poi se non ci sono contagi nei teatri, che senso ha tenerli chiusi?
Uno Sgarbi d’assalto, ma necessario nella situazione attuale
