Difesa

Sea Dagger: la nuova “super barca” da 40 nodi per i commandos della Royal Navy

La britannica Leidos ha svelato “Sea Dagger”, un’imbarcazione di nuova generazione progettata per la Royal Navy. Capace di raggiungere i 40 nodi, trasporterà i commando e i loro veicoli su lunghe distanze, aumentando drasticamente la rapidità e la letalità delle forze speciali del Regno Unito nel quadro della modernizzazione militare e dell’accordo AUKUS.

Pubblicato

il

L’azienda statunitense Leidos ha presentato un concept di imbarcazion in grado di portare i  commandoa destinazione  di nuova generazione, sviluppato per la Royal Navy nell’ambito del programma di modernizzazione della UK Commando Force (UKCF).

Con una velocità di 40 nodi (74 chilometri/46 miglia all’ora), la “Sea Dagger” è considerata la “prima imbarcazione delle sue dimensioni a combinare velocità, autonomia, capacità di trasporto veicoli e sistemi di missione modulari in un’unica piattaforma”.

È il risultato di una collaborazione tra Leidos Naval Architects ed esperti militari in materia, la Royal Navy e la UKCF. L’obiettivo è quello di mettere in campo 24 imbarcazioni di inserimento di medie dimensioni in grado di trasportare squadre di commando, piattaforme tattiche leggere, sistemi offboard e carichi di combattimento medi su lunghe distanze, con il supporto di addestramento e manutenzione in servizio.

L’azienda non ha rilasciato ulteriori dettagli oltre a dichiarare che il veicolo è stato sviluppato per dare priorità alla resistenza  operativa e che è stato costruito con una “combinazione unica” di architettura navale, sensori avanzati, armi e capacità di comando e controllo influenzate dal moderno campo di battaglia.

Inoltre, il veicolo è progettato per funzionare in modo continuo in condizioni di stress, interruzione o attacco in ambienti contesi.

Oltre a sostenere il piano di modernizzazione della marina, è anche in linea con gli obiettivi di autonomia marittima del pilastro 2 dell’AUKUS e con la UK Strategic Defence Review volta a “ripristinare la prontezza bellica della Gran Bretagna”.

“Sea Dagger rappresenta un passo fondamentale per dotare la UK Commando Force della capacità di operare con maggiore agilità, sopravvivenza e determinazione in un ambiente marittimo complesso e congestionato”, Adam Clarke, vicepresidente senior e amministratore delegato di Leidos UK & Europe, ha dichiarato.

“Il progetto di Leidos riflette il nostro impegno a fornire piattaforme resilienti e pronte per il futuro, in grado di adattarsi alle complessità della guerra moderna, garantendo capacità, disponibilità e vantaggio operativo fin dal primo giorno. Sono lieto che Leidos sia in prima linea nel plasmare il mercato marittimo, a livello nazionale e internazionale”.

Quindi questi mezzi permetteranno al Regno Unito di inviare i loro commando in modo rapido, molto più che con i mezzi da sbarco attuali.

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version