Dati positivi anche per il 2021 per ciò che riguarda il settore dell’ecommerce: i dati registrati dall’Osservatorio eCommerce B2C evidenziano, infatti, un nuovo aumento delle vendite online di beni fisici,…
Continua a leggere...Archivio per: Uncategorized
“I voltagabbana”. Storia dei piccoli imbrogli per la sopravvivenza
Un libro uscito nel 1976 e non più ristampato, ora è disponibile su Amazon. Il titolo originale era “Camerata, dove Sei?” noi lo abbiamo ribattezzato Il Paese dei Voltagabbana. Grazie…
Continua a leggere...Massoneria, Movimenti Occulti e sovversivi, c’è ancora molto da scoprire. Ecco il libro che svela il lato più attuale della faccenda
Massoneria, Movimenti Occulti e sovversivi, c’è ancora molto da scoprire. Ecco il libro che svela il lato più attuale della faccenda La lotta al nuovo ordine mondiale e al Deep…
Continua a leggere...CARA SELVAGGIA (di Roberto Giorgini)
OSPITIAMO OGGI IL MITICO ROBERTO! ***** Cara Selvaggia, mi presento sono un ex abitante della tua ridente cittadina d’origine e sono l’avvocato della Beata Vergine Maria; la mia assistita, La…
Continua a leggere...IL VENERDÌ DEI MERCATI: speciale lunedì
non si analizzano le contrattazioni future after hours RESOCONTO: Giornata di passione per il FTSE Mib: apre in gap down a 20.187 p.i. (chiusura di venerdì 5 ottobre: 20.355 p.i.)…
Continua a leggere...IL VENERDì DEI MERCATI: il giorno dopo
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big” del comparto bancario: in…
Continua a leggere...IL VENERDÌ DEI MERCATI
GIORNALIERO Giornata leggermente soddisfacente per il FTSE MIB che si porta a casa lo 0,69% (21.536,74). I rialzi di oggi sono stati CNH Industrial (+2,83% a 10,69) sfondando – di…
Continua a leggere...Se la guerra dei dazi causa 6 miliardi di perdita
Secondo Goldman Sachs, riporta Zerohedge, in caso di guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ci sarebbe una perdita del 25% sull’indice S&P 500 se fossero introdotti dazi del…
Continua a leggere...Criptovalute around the world: le regolamentazioni nazionali
Il futuro delle criptoalute è ancora incerto, anche perché le legislazioni nazionali sono ancora scevre da provvedimenti KYC e AML che possano permettere una piena e rapida identificazione del portatore di…
Continua a leggere...IL VENERDÌ DEI MERCATI
È stata una settimana nervosa per Piazza Affari, che disperatamente ha tentato di rimanere aggrappata a quota 20.500,ma non ce l’ha fatta fermandosi a 20.439,9564 ovvero ben 61 pips di…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Ago 18, 2022
-
Ago 18, 2022
-
Ago 18, 2022
-
Ago 18, 2022