L’avvenire è la porta, il passato ne è la chiave. (Victor Hugo) Queste sagge parole sono del mio autore preferito, quello del libro “L’uomo che ride”,...
Il Compendio di diritto costituzionale di Valerio Onida è un libro sul quale, dal 2009 anno della sua prima edizione, hanno studiato migliaia di studenti per preparare l’esame –...
A pagina 12 del Documento di Economia e Finanza licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 aprile 2018 (http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/documenti_programmatici/def_2018/DEF_2018_-_Sez.1_-_Programma_di_Stabilitx.pdf) viene riportato un interessante grafico in cui...
Sono oramai noti i grandiosi successi del PD e di tutta la sinistra nel corso delle ultime elezioni in Molise: SCOMPARSI! E mentre essi, incapaci di...
Cari amici, una delle polemiche che più spesso vengono sollevate dai pro euro, i famosi “Eurinomani”, è relativa al iudizio che avrebbe la finanza...
Cari amici, un paio di giorni fa il quotidiano Die Welt ha pubblicato un articolo piuttosto chiaro su quello che farà la Germania a riguardo...
Volevo compiere la mia analisi dei flussi elettorali in modo qualitativo. Perché? Perché agli italiani sfugge che il “Gattopardo”dove “bisogna che tutto cambi perchè nulla cambi”...
La situazione drammatica di crisi del nostro paese non si genera dal nulla, ma ha radici chiare e precise nella superficialità e nell’autoreferenzialità della nostra classe...
Una classe dominante cerca di perseguire i propri scopi , che raramente vengono a coincidere con quelli dei sudditi, anzi spesso ne sono diametralmente l’opposto....
Cari amici il lato oscura sta vincendo e, piano piano, sempre più personaggi politici e di classe dirigente stanno passando dall’altra parte. Le motivazioni sono...