San Valentino o #Decidiamoilfuturo, questo è il dilemma. Se sia più nobile festeggiare sereni San Valentino con l’attuale compagna o compagno, spendendo gli ultimi euro rimasti...
Debito pubblico, perché continua ad aumentare? Quante volte ci siamo posti questa domanda e quante volte abbiamo ricevuto risposte diverse, a seconda della fonte che ce...
Si può usare il debito pubblico come “moneta” ? Il debito pubblico oggi rappresenta un problema per il nostro Paese, almeno fintanto che si continuerà a...
Con spirito natalizio riproponiamo quest’articolo che riproponeva, nel 2013, un estratto dell’economista Nicholas Kaldor. Buna Lettura! L’articolo che segue ha 42 anni: e’ del...
A parte che il MES è una Société Anonyme di diritto lussemburghese ai sensi della legge sulle società commerciali del 1915. E che per il suo...
Christine Lagarde: “La Bce deve ascoltare e parlare con i mercati, ma non farsi guidare da essi; deve anche ascoltare e comprendere le persone, perché una...
Appare curioso come talvolta, nello stesso momento, si creino delle convergenze parallele, come avrebbero detto i democristiani dei tempi d’oro. Sono comparsi due articoli su...
Il Convegno si intitola “Spread, banche e sicurezza nazionale nel contesto europeo“, relatori Sen. Sabrina Ricciardi, Sen. Mario Turco, Fabio Conditi, Francesco Carraro e Valerio Malvezzi,...
La notizia che Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN) abbia tolto dal proprio programma politico l’uscita dall’Euro, cavallo di battaglia delle precedenti...
Nel periodo dei “Festeggiamenti” per i 20 anni dell’euro , in Italia , come abbiamo detto, poche celebrazioni: ce ne sono state molte di...