Oggi gran parte dell’Italia festeggia la decadenza del Cavaliere, dopo venti anni di politica attiva. In breve, c’è poco da festeggiare, anzi. Prima di tutto, con...
Oggi 28 Novembre 2013 alle ore 21.00, Radio Informazione Libera ospita in diretta un dibattito su Debito Pubblico e Fiscal Compact. Intervengono anche 4 autori di Scenarieconici.it:...
Fig. 1: una taglia troppo stretta per molte Mettiamoci l’anima in pace, i numeri dell’economia e i dati dal fronte della produzione industriale dimostrano...
Vi avevamo gia’ documentato che Lorenzo Bini Smaghi, ex membro della Bce, la Banca centrale europea che nel libro intitolato “Morire di austerità” l’economista spiegava che “la...
Sta iniziando a prendere forma una visuale (personale) su ciò che ci aspetterà nei prossimi anni. In queste ultime settimane sembrano delinearsi alcuni aspetti molto importanti...
Dopo il Tesoro americano, il FMI e la Commissione Ue anche l’Ocse va alla carica della Germania per il suo surplus commerciale. Nell’ Economic Outlook appena diffuso,...
Prendo spunto dalle considerazioni fatte dal prof. Brunetta con le dieci domande da fare alla Germania e dunque sulla genesi e sullo stato della crisi europea...
GERMANIA VERSO LA GRANDE COALIZIONE Da circa 2 mesi la CDU e la SPD discutono sul Governo di grande coalizione da dare alla Germania, che si...
Segnaliamo questo interessante articolo da Voci dalla Germania: La fine dell’amiciza franco-tedesca A tal riguardo segnaliamo il fortunatissimo articolo postato su Scenarieconomici.it qualche giorno fa, e...
La notizia rilanciata da Milano Finanza e’ succosa: L’Europa merkeliana prepara una direttiva che regola i salvataggi bancari. Senza una correzione, in caso di crisi della...