Dunque dopotutto e malgrado i cattivi tedeschi, pare che finalmente la BCE si appresti a stampare soldi a manetta, per comprare titoli di stato europei, in...
<<A casa di “Caprone Natale” si sente la crisi>> Vibra ancora nell’aria il profumo del natale, per tale motivo, abbiamo deciso di occuparci della nazione...
Interessante intervista di Fassina (PD), viceministro dell’Economia, all’Avvenire. Oltre a demolire il piano Lavoro di Renzi, Fassina crede che la crisi sia sistemica e legata alle politiche...
Superlativo articolo di Voci dall’estero, sul ruolo delle banche tedesche nell’Eurocasino, che prima alimentarono le “bolle”, poi passarono da 950 a 390 mld di esposizione sui...
“Ci hai fatto caso padrone? I sassi in discesa prendono vita!” (Zorba il Greco – Nikos Kazantzakis) “Miei cari amici, oh! Troikani, voi venite da Nuova...
Al tempo intervistammo il Professor Alberto Bagnai, Professore associato di Politica economica, Facoltà di Economia, Uni. G.D’Annunzio: Esclusiva – L’Intervista in forma integrale all’economista Alberto Bagnai...
Pubblichiamo questo articolo di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti, che completa la risposta a Boldrin, dopo le polemiche dello stesso (anche con Scenarieconomici.it) relative al...
L’ultimo report Markit PMI certifica in modo inequivocabile che la ripresa europea e’ stentata, ma soprattutto diseguale: corre la Germania, inizia a respirare la periferia, e...
PREMESSA Ipotizzare quanto avverra’ a seguito di una disintegrazione dell’Euro e’ un esercizio estremamente complesso e certamente criticabile, in quanto le variabili in gioco sono realmente molte,...
PREMESSA Nell’articolo L’Europa Disunita: la divergenza del Costo del Lavoro per Unita’ di Prodotto spiegavamo che le dinamiche del costo del lavoro per unità di prodotto a...