Alcune settimane fa, spinto dalla repulsione per quell’assurda ipotesi di referendum sull’Euro che il Movimento 5 Stelle insiste nel proporre, ed ancor più per quell’ipocrita idea...
Iniziamo l’ anno sgombrando il campo su chi trae vantaggio dall’euro in Italia e chi no, questo e’ un fattore critico per comprendere i futuri accadimenti...
Sul sito della Camera dei Deputati si legge la seguente relazione della Commissione Europea datato 10 Aprile 2013. “Per quanto concerne gli altri 12 Paesi oggetto...
Nel suo blog sul New York Times, “La coscienza di un liberale”, del primo gennaio 2014 il premio Nobel Paul Krugman riassume in un grafico lo stato...
Pubblichiamo questo articolo di Andrea Benetton (fonte The Fielder) Nel dibattito italiano tra «euro sí» e «euro no», esiste un equivoco in cui cadono molti sostenitori...
Un aggiornamento ad articolo terminato: Stefano Fassina, (ex) responsabile economico del PD ha perso il suo ruolo governativo, meno di 10 giorni dopo aver pubblicamente affermato...
Riprendiamo un intervista del 2012 a Visco al Fatto, e pubblichiamo alcuni stralci della stessa. In questa intervista l’ex ministro delle Finanze spiega i retroscena sulla...
“Non mi permetto, di entrare nel discorso politico, se ne potrebbero dire tante,e il loro contrario,senza sbagliare. Voglio che la gente s’informi, e sappia che c’è...
Pubblichiamo questo articolo del Professor Antonio Maria Rinaldi, pubblicato sul blog Formiche Non vi nascondo che ho letto con molto interesse i 7 punti proposti da...
Nel grafico sottostante di RWER vengono confrontati gli andamneti del Debito Pubblico Nominale e del Debito Pubblico in relazione al PIL: si nota che il Debito...