Nella forsennata crescita del credito, che ha finito col rinchiudere il mondo nella trappola del debito, le banche centrali del mondo giocano un ruolo rilevante, per...
Il rapporto debito/PIL è stato uno dei parametri economici più utilizzati per evidenziare il cattivo stato dell’economia italiana. Tutti si sono concentrati su questo indicatore/parametro che...
Sarà colpa del caldo che ormai m’affligge, o forse del mio lungo peregrinare nei guai dell’Italia, che mi ruba ore di sonno e mi provoca gastriti....
Dal Financial Times si legge qualcosa di molto diverso rispetto a quello detto nei giornali e televisioni italiane: “Il ministro delle finanze tedesco ha smentito le...
Abbiamo avuto la Grande Depressione, la Grande Moderazione e la Grande Recessione … ma ora, grazie alle banche centrali del mondo abbiamo la Grande Follia. Da...
Andamento dei Debiti Pubblici in Europa negli ultimi 2 decenni. Si nota che: – L’andamento dei debiti pubblici per tutti i paesi senza eccezione (a...
L’evoluzione della Struttura del Debito Pubblico negli ultimi 20 anni vede un progressivo tracollo delle emissioni in titoli a tasso variabile (tipo CCT) che passano da...
Guest post di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti Lo afferma la BCE nel rapporto sulla stabilità finanziaria. Non aggiungo nulla di mio lasciandovi al...
Amato I (10 miliardi al mese di euro attuali), Ciampi (9,2) e Berlusconi I (9) sono i governi che hanno generato più debito di Alessandro Ferro,...
Tra le varie lamentele avverso i PIIGS, per “incolparli” di aver vissuto come cicale al di sopra delle proprie possibilità e di giustificare, così, anche i...