Il debito pubblico è un autentico mistero. A scatenare la discussione è bastata una banale e sensata dichiarazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che in una intervista a…
Continua a leggere...Archivio per: crisi
Bambini incoscienti
Ricordo che ben prima del 1993 svariate persone, sommessamente, esponevano il rischio di entrare in EU. Pochi spauriti economisti, qualche politico lungimirante, alcuni normali Cittadini più attenti e svegli della…
Continua a leggere...Covid19, Debito Pubblico e Superbonus 110%
Il 2020 rimarrà nella nostra memoria come l’anno del virus Covid19, del lockdown, del distanziamento sociale e delle mascherine. Probabilmente anche l’anno dell’esplosione del debito pubblico e della più grave…
Continua a leggere...Alla faccia del popolino, la BCE presta 1310 mld di euro alle banche ad interesse -1%
Alla faccia del popolino, la BCE ha appena concluso la più grande asta di prestiti alle banche mai avvenuta prima, 1310 mld di soldi freschi di stampa, che finiranno nei…
Continua a leggere...Un Piano per uscire dalla crisi
Abbiamo un Piano per uscire subito dalla crisi economica. L’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, non solo per il grande patrimonio artistico, edilizio, culturale ed ambientale, ma…
Continua a leggere...L’Irlanda ed il CoVid-19
La cosiddetta “fase 2” (ovvero la riapertura parziale) in Irlanda avverrà a partire dal 18 maggio c.a. Il piano è comprensivo di un set di 5 fasi intervallate da 3…
Continua a leggere...25 aprile 2020, liberiamo di nuovo l’Italia
Il 25 aprile 2020 dobbiamo di nuovo liberare l’Italia, come nel 1945. La crisi economica assomiglia sempre di più ad una guerra, nella quale esiste un nemico invisibile che ha…
Continua a leggere...Eurozona o zona di guerra? Ecco perché bisogna tornare alla Lira
Già prima del coronavirus l’Italia aveva un’economia di guerra. Sono 18 anni che gli italiani che gli italiani hanno in tasca l’euro, è tempo di tracciarne il bilancio. Con questo…
Continua a leggere...GUIDA COMPLETA AL MES. Evidenti minacce al sistema?
Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a mobilizzare risorse finanziarie e…
Continua a leggere...Piano di Autofinanziamento Interno per l’Italia
Agenzia Adnkronos del 26 marzo 2020: “Se qualcuno dovesse pensare a meccanismi di protezione personalizzati elaborati in passato allora voglio dirlo chiaro: non disturbatevi, ve lo potete tenere, perché l’Italia non ne…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021